Ticino, 20 febbraio 2020

Sono aumentati ancora del 10%!

Non è stata toccata la fatidica quota 70mila di cui spesso si è parlato. I frontalieri a fine 2019 in Ticino si sono attestati sui 67'878 unità, con un aumento del 9,7% rispetto a dicembre 2018.

In particolare, nel settore terziario, come riferisce l’ufficio Federale di Statistica, sono 43.795, in crescita del 12,4%. Aumentano anche nel secondario, del 5%, fermandosi a 23’535.

Divisi per sesso, prevalgono gli uomini: sono 41.720, mentre le donne sono 26.158.

Il dato è in crescita comunque in tutta la Svizzera. A fine 2019 erano 328.850 (+4,8%), di cui 220.266 (+5,5%) nel terziario, 106.510 (+3,5%) nel secondario e poco più di 2’000 (+5,8%) operano nel settore primario.
Per quanto concerne le nazionalità, il 54,8% è domiciliato in Francia, 76’827 in Italia (di cui appunto 67’878 nel nostro Cantone) e 60’642 in Germania.

Il Ticino è la terza “regione” per numero di lavoratori frontalieri.

L’UST precisa di come “l’evoluzione del numero di frontalieri nel 2018 e 2019 è stata fortemente influenzata dal trattamento dei dati in sospeso nel sistema d'informazione centrale sulla migrazione SIMIC del Cantone Ticino e dunque la progressione attualmente indicata dalla statistica è superiore all’evoluzione reale” e “si impegna a individuare una soluzione per una correzione retroattiva di tali serie”.

Guarda anche 

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Edo Pellegrini risponde a Tuto Rossi: “Ma non sei UDC?”. Scontro su Mamdani e Ghiringhelli

UDC TICINO - Scintille nell’area del centrodestra ticinese. L’ex deputato UDC/UDF Edo Pellegrini ha pubblicamente risposto a Tuto Rossi chiedendogli, con t...
09.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto