Ticino, 01 febbraio 2020

"Allora, chi sono i brozzoni che buttano il proprio rüt in casa d’altri?"

*Dal profilo Facebook di Lorenzo Quadri

Allora, chi sono gli zozzoni? Alcuni sindaci d'Oltreramina continuano a montare la panna a mezzo stampa sulla questione dei „ticinesi“ che butterebbero abusivamente i sacchi del rüt neri al di là del confine, per non pagare il fetido balzello. "Ticinesi" è virgolettato perché il passaporto di queste persone non ci è noto.

Ancora nei giorni scorsi i giornali italici dedicavano ampio spazio al "caso" della monnezza abusiva. Con i sindaci di Cremenaga e Lavena Ponte Tresa che strillavano indignati: "Ticinesi zozzoni, non ne possiamo più, metteremo telecamere!". Anche noi, tanto per dirne una, "non ne possiamo più" di venire invasi quotidianamente da 70mila frontalieri (ringraziamo il triciclo PLR-PPD-PSS), troppi dei quali sputano nel piatto dove mangiano.

Quindi, cominciamo col procedere a controlli radar sistematici per beccare quelli
col piede pesante. E visto che "non ne possiamo più" nemmeno di sindaci di Comuni che stanno in piedi grazie ai ristorni delle imposte alla fonte dei frontalieri, e che però non perdono occasione per lanciarsi in campagne denigratorie contro i ticinesi per ottenere un po' di visibilità mediatica, abbiamo un motivo in più per BLOCCARE I RISTORNI. Per restare però in ambito di zozzoni: le foto mostrano cosa è stato ripescato giovedì dal Ceresio vicino a Caprino.

E’ evidente questo pattume è ITALIANO, dal momento che l’Enel non ci risulta essere ticinese. Allora, chi sono i brozzoni che buttano il proprio rüt in casa d’altri?

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto