Ticino, 01 febbraio 2020

"Allora, chi sono i brozzoni che buttano il proprio rüt in casa d’altri?"

*Dal profilo Facebook di Lorenzo Quadri

Allora, chi sono gli zozzoni? Alcuni sindaci d'Oltreramina continuano a montare la panna a mezzo stampa sulla questione dei „ticinesi“ che butterebbero abusivamente i sacchi del rüt neri al di là del confine, per non pagare il fetido balzello. "Ticinesi" è virgolettato perché il passaporto di queste persone non ci è noto.

Ancora nei giorni scorsi i giornali italici dedicavano ampio spazio al "caso" della monnezza abusiva. Con i sindaci di Cremenaga e Lavena Ponte Tresa che strillavano indignati: "Ticinesi zozzoni, non ne possiamo più, metteremo telecamere!". Anche noi, tanto per dirne una, "non ne possiamo più" di venire invasi quotidianamente da 70mila frontalieri (ringraziamo il triciclo PLR-PPD-PSS), troppi dei quali sputano nel piatto dove mangiano.

Quindi, cominciamo col procedere a controlli radar sistematici per beccare quelli
col piede pesante. E visto che "non ne possiamo più" nemmeno di sindaci di Comuni che stanno in piedi grazie ai ristorni delle imposte alla fonte dei frontalieri, e che però non perdono occasione per lanciarsi in campagne denigratorie contro i ticinesi per ottenere un po' di visibilità mediatica, abbiamo un motivo in più per BLOCCARE I RISTORNI. Per restare però in ambito di zozzoni: le foto mostrano cosa è stato ripescato giovedì dal Ceresio vicino a Caprino.

E’ evidente questo pattume è ITALIANO, dal momento che l’Enel non ci risulta essere ticinese. Allora, chi sono i brozzoni che buttano il proprio rüt in casa d’altri?

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto