Mondo, 31 gennaio 2020

Da oggi il Regno Unito torna a essere un paese indipendente. Che futuro per i britannici fuori dall'UE?

Questo venerdì è il giorno tanto atteso da milioni di persone, britannici in primis ma anche in tutto il continente. Dopo 47 anni di permanenza, spesso difficile, il Regno Unito lascerà l'Unione europea allo scoccare della mezzanotte. Quello di oggi sarà però solo un divorzio più simbolico che reale. Se infatti da oggi Londra non avrà più rappresentanti a Bruxelles, la legge comunitaria, con doveri e diritti annessi, continuerà a essere applicata al Regno Unito, ai suoi cittadini e ai cittadini UE che vivono al di là della manica. In pratica il paese di Sua Maestà per un periodo, chiamato di "transizione", sarà un membro UE senza diritto di voto. Da oggi (ma probabilmente sono già iniziati dietro le quinte) avranno inizio le negoziazioni che regoleranno per davvero la relazione futura tra il Regno Unito e Unione europea. Un periodo che in teoria dovrebbe durare fino a dicembre di quest'anno ma, anche se il premier Boris Johnson ha già escluso questa possibilità, potrebbe essere esteso fino a tre anni.

Ma per chi ci tiene all'indipendenza e alla sovranità del proprio paese, sovranisti, populisti o come li si vuole chiamare, quella di oggi è una giornata storica. Per la prima volta un paese membro, e nemmeno uno dei più piccoli, lascerà l'Unione europea, segnando possibilmente la via da seguire per altri. Visto anche quanto scritto sopra sul periodo di transizione, prima di poter definire la Brexit un successo o un fallimento ci vorrà tempo, ma solo
il fatto di essere arrivati a questo punto, quando esperti e politici di primissimo piano continuavano a predire un apocalisse ai britannici se avessero scelto questa strada, è già un risultato monumentale.

Come detto, tutto dipenderà dal grado di successo degli inglesi nell'assumere il loro destino da soli. Oggi, il Regno Unito di Boris Johson cercherebbe rapidamente un futuro dall'altra parte dell'Atlantico con gli Stati Uniti di Donald Trump, che a sua volta, al contrario del suo predecessore Obama, accoglierà a bracce aperte i britannici. Se commercialmente, quello tra Stati Uniti e Regno Unito è senza dubbio un riavvicinamento naturale, culturalmente inglesi e americani sono lungi dal condividere gli stessi valori e gli stessi gusti.

Che americani e britannici vadano mano nella mano non è quindi così scontato e il rischio quindi è che il Regno Unito non riesca a trovare una sua via solitaria e debba rimanere sotto l'influenza di Bruxelles e legato alle sue istituzioni (come è già il caso per altri paesi europei non appartenenti all'UE, vedi Svizzera e Norvegia). Se l'attenzione sarà rivolta soprattutto all'economia britannica e al suo andamento fuori dall'UE, sarà però anche il grado di indipendenza del Regno e la sua capacità di imporsi senza Bruxelles che influenzerà altri paesi nella loro scelta di proseguire il loro futuro come membri dell'UE o se imboccare, come ha fatto Londra, la via dell'indipendenza e lo strappo dall'Unione europea.

Guarda anche 

Musiala fa crack. Donnarumma sconvolto, Neuer lo attacca, Courtois lo difende

ATLANTA (USA) – Il Mondiale per Club, in corso d’opera in America, si appresta a vivere la sua fase calda: con i quarti di finale disputati ieri, si sono defi...
06.07.2025
Sport

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Belen da capogiro: fa impazzire anche Olly?

SARDEGNA (Italia) – Ha detto di essere single, ma Belen Rodriguez è di nuovo al centro del gossip. I riflettori si sono accesi su di lei e sul possibile flir...
03.07.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto