Svizzera, 16 gennaio 2020

Il Consiglio federale vuole limitare gli aiuti sociali agli stranieri extra-UE

Il Consiglio federale vuole limitare gli aiuti sociali percepiti da cittadini provenienti da paesi extra-UE. Ha mantenuto nove misure proposte dal Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), sette delle quali dovranno essere attuate.

Il DFGP deve presentare un progetto sulla questione entro febbraio 2021, progetto nel quale vengono specificate le condizioni di integrazione richieste per la concessione di un permesso di soggiorno alle persone ammesse a titolo provvisorio. In caso di dipendenza dall'assistenza sociale, il permesso di soggiorno potrebbe essere revocato. Il progetto potrebbe anche limitare gli aiuti sociali per i titolari di un permesso di soggiorno durante i primi tre anni in Svizzera.

Tre misure saranno attuate da subito. L'Ufficio federale di statistica analizzerà regolarmente l'erogazione dell'assistenza sociale da parte di cittadini di paesi
terzi sulla base di dati accoppiati.

L'estensione dei permessi di soggiorno per gli immigrati che comportano costi significativi richiederà l'approvazione del Segretariato di Stato per la migrazione. Inoltre, il DFGP armonizzerà la spartizione dei costi di assistenza sociale tra i Cantoni. Entro il 2022 il Dipartimento esaminerà inoltre due opzioni per migliorare lo scambio tecnico di dati tra autorità.

Il governo ha esplorato le possibilità di limitare l'accesso all'assistenza sociale per i cittadini non europei su richiesta del Consiglio degli Stati. Ha quindi commissionato due studi che dimostrano che le persone che sono arrivate in Svizzera attraverso il ricongiungimento familiare sono particolarmente a rischio di dipendere dall'assistenza sociale, mentre coloro che vengono a lavorare o a formarsi sono meno toccati.

Guarda anche 

Il PS sceglie il ticket Jans-Pult per succedere a Alain Berset

Il Partito socialista ha scelto questo pomeriggio i due candidati da proporre per succedere a Alain Berset nel Consiglio federale. Sei candidati si erano annunciati e son...
25.11.2023
Svizzera

Il Consiglio federale vuole abbassare il canone radiotelevisivo di 35 franchi

Il Consiglio federale intende ridurre il canone radiotelevisvo a 300 franchi annui, una riduzione di 35 franchi rispetto al costo attuale. È quanto riportano le ed...
06.11.2023
Svizzera

In dicembre i Verdi cercheranno di estromettere Cassis dal Consiglio federale

Il prossimo 13 dicembre, in occasione del rinnovo del Consiglio federale, i Verdi presenteranno un proprio candidato al Consiglio federale. Una decisione che può s...
29.10.2023
Svizzera

Il presidente del Centro consiglia ai Verdi di attaccare il seggio socialista in Consiglio federale

Il presidente del Centro Gerhard Pfister ritiene che i Verdi dovrebbero entrare in Consiglio federale, a scapito del Partito socialista. O che, perlomeno, si dice pronto ...
11.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto