Svizzera, 15 gennaio 2020

'Scomparse' 102 armi dell'Esercito nel 2019

Decine di armi dell'esercito scompaiono ogni anno in Svizzera. L'anno scorso sono state 102, cinque in meno rispetto al 2018. Fra queste vi sono 81 fucili d'assalto, il resto sono pistole. Sessantanove armi sono state rubate e un'altra è stata distrutta in un incendio, ha detto il portavoce dell'esercito Daniel Reist all'agenzia Keystone-ATS, confermando una notizia pubblicata ieri sul Blick.

I restanti 32 pezzi sono andati persi in un trasloco. Dal 2009, secondo le statistiche dell'esercito, sono scomparse in totale 868 armi. Quest'anno l'esercito ha recuperato 26 armi: nel 90% dei casi è stata una polizia
cantonale a ritrovarle, il resto è stato consegnato direttamente dai cittadini. L'esercito ha lanciato una campagna di sensibilizzazione su questo tema nel 2017. Da allora sono state riportate più armi, ma allo stesso tempo sono aumentate le "scomparse".

L'esercito non ha alcuna spiegazione per questo incremento, l'unica ipotesi è che la campagna di sensibilizzazione potrebbe aver fatto lievitare il tasso di segnalazione delle armi mancanti. Per i soldati, la perdita di un'arma può avere conseguenze più o meno gravi che vanno dalla sanzione disciplinare a una pena detentiva fino a tre anni.

Guarda anche 

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto