Svizzera, 15 gennaio 2020

'Scomparse' 102 armi dell'Esercito nel 2019

Decine di armi dell'esercito scompaiono ogni anno in Svizzera. L'anno scorso sono state 102, cinque in meno rispetto al 2018. Fra queste vi sono 81 fucili d'assalto, il resto sono pistole. Sessantanove armi sono state rubate e un'altra è stata distrutta in un incendio, ha detto il portavoce dell'esercito Daniel Reist all'agenzia Keystone-ATS, confermando una notizia pubblicata ieri sul Blick.

I restanti 32 pezzi sono andati persi in un trasloco. Dal 2009, secondo le statistiche dell'esercito, sono scomparse in totale 868 armi. Quest'anno l'esercito ha recuperato 26 armi: nel 90% dei casi è stata una polizia
cantonale a ritrovarle, il resto è stato consegnato direttamente dai cittadini. L'esercito ha lanciato una campagna di sensibilizzazione su questo tema nel 2017. Da allora sono state riportate più armi, ma allo stesso tempo sono aumentate le "scomparse".

L'esercito non ha alcuna spiegazione per questo incremento, l'unica ipotesi è che la campagna di sensibilizzazione potrebbe aver fatto lievitare il tasso di segnalazione delle armi mancanti. Per i soldati, la perdita di un'arma può avere conseguenze più o meno gravi che vanno dalla sanzione disciplinare a una pena detentiva fino a tre anni.

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Appena diventato maggiorenne, si trova in carcere accusato di voler "morire martire per Allah"

A soli 18 anni, un apprendista del Canton Argovia, con doppia cittadinanza turco-svizzera, è stato posto in custodia cautelare. Secondo una sentenza del Tribunale ...
26.11.2025
Svizzera

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

Pioggia di soldi per i collaboratori di Alain Berset alla loro partenza

Le dimissioni di un Consigliere federale innescano spesso un rimpasto di personale. Tra chi stava già pianificando un cambio di carriera e il timore di incompatibi...
26.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto