Svizzera, 07 gennaio 2020

Zurigo verso il diritto di voto agli stranieri, "naturalizzazione processo troppo lento"

Il parlamento del canton Zurigo ha approvato lunedì un'iniziativa del esecutivo della città di Zurigo che chiedeva l'introduzione del diritto di voto a livello comunale per gli stranieri.

L'iniziativa della città di Zurigo chiede che i comuni possano, se lo desiderano, introdurre il diritto di voto per gli stranieri che vi risiedono per almeno due anni.

Il sindaco di Zurigo, Corine Mauch (nella foto), è venuta a difendere l'iniziativa davanti al parlamento cantonale. Secondo Mauch, dato il gran numero di stranieri nel cantone e nella città di Zurigo, sarebbe democraticamente auspicabile che le decisioni politiche siano sostenute dal maggior numero possibile di cittadini. Inoltre, il lasso di dieci anni richiesti per la naturalizzazione esclude dalla vita politica molti stranieri ben integrati.
/>
L'iniziativa è stata infine sostenuta dal parlamento cantonale con 87 voti quando ne bastavano 60. Il testo ha ottenuto il sostegno del PS, dei Verdi liberali, dei Verdi, della sinistra alternativa e di una parte del gruppo PPD.

L'UDC, il PLR, l'UDF, gli evangelici e parte del PPD si sono invece schierati contro. Per loro, ottenere il diritto di voto richiede la naturalizzazione, l'unica garanzia per essere sicuri che gli stranieri capiscano il "singolare" sistema politico svizzero.

Una commissione del parlamento cantonale si occuperà ora del dossier. Il legislatore cantonale dovrà quindi esprimersi nuovamente. In caso affermativo, sarà necessaria una modifica della costituzione cantonale e di conseguenza il popolo dovrà esprimersi a sua volta.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto