Svizzera, 07 gennaio 2020

Zurigo verso il diritto di voto agli stranieri, "naturalizzazione processo troppo lento"

Il parlamento del canton Zurigo ha approvato lunedì un'iniziativa del esecutivo della città di Zurigo che chiedeva l'introduzione del diritto di voto a livello comunale per gli stranieri.

L'iniziativa della città di Zurigo chiede che i comuni possano, se lo desiderano, introdurre il diritto di voto per gli stranieri che vi risiedono per almeno due anni.

Il sindaco di Zurigo, Corine Mauch (nella foto), è venuta a difendere l'iniziativa davanti al parlamento cantonale. Secondo Mauch, dato il gran numero di stranieri nel cantone e nella città di Zurigo, sarebbe democraticamente auspicabile che le decisioni politiche siano sostenute dal maggior numero possibile di cittadini. Inoltre, il lasso di dieci anni richiesti per la naturalizzazione esclude dalla vita politica molti stranieri ben integrati.
/>
L'iniziativa è stata infine sostenuta dal parlamento cantonale con 87 voti quando ne bastavano 60. Il testo ha ottenuto il sostegno del PS, dei Verdi liberali, dei Verdi, della sinistra alternativa e di una parte del gruppo PPD.

L'UDC, il PLR, l'UDF, gli evangelici e parte del PPD si sono invece schierati contro. Per loro, ottenere il diritto di voto richiede la naturalizzazione, l'unica garanzia per essere sicuri che gli stranieri capiscano il "singolare" sistema politico svizzero.

Una commissione del parlamento cantonale si occuperà ora del dossier. Il legislatore cantonale dovrà quindi esprimersi nuovamente. In caso affermativo, sarà necessaria una modifica della costituzione cantonale e di conseguenza il popolo dovrà esprimersi a sua volta.

Guarda anche 

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Patente di guida revocata mentre tornava a casa in taxi

Le sospendono la patente dopo un controllo stradale. Solo che lei non era alla guida del veicolo, ma era passeggera di un taxi. È successo a una donna che aveva fe...
17.06.2025
Svizzera

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto