Ticino, 04 dicembre 2019

'Too Good To Go' cresce sempre di più. Ecco l'app contro gli sprechi alimentari

Da qualche mese a questa parte, anche in Ticino spopola Too Good to Go, l’applicazione che si batte contro lo spreco alimentare, oltre a permettere qualche pasto (di qualità) a un terzo del prezzo. Nata in Danimarca, l’applicazione è arrivata anche dalle nostre parti e permette di assicurarsi prodotti alimentari di ristoranti, alimentari e panetterie che – prossimi alla scadenza o rimasti invenduti – sarebbero destinati alla spazzatura.

Ma, come suggerisce il nome, ‘troppo buono per buttarlo via’, l’intento dei fondatori è quello di sprecare il meno possibile. “In
Svizzera – si legge in una nota dei promotori – 2,6 milioni di tonnellate di alimenti finiscono nella pattumiera ogni anno. Un terzo, circa, del cibo prodotto”.

In Svizzera, attualmente, sono stati salvati la bellezza di 720mila pasti e la cifra cresce quotidianamente. Sempre più aziende e attività ripongono fiducia alla nuova applicazione destinata a migliorare lo spreco alimentari e parallelamente aiutare l’ambiente a non sprecare risorse. Gli utenti che usufruiscono di Too Good to go sono 630mila. In Ticino, sparsi in tutto il Cantone, sono oltre 50 i partner del progetto.

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto