Sport, 03 dicembre 2019

“Lo sport ticinese d’oggi? Dispersione di forze e mezzi”

A colloquio con Mauro Pini, direttore degli impianti di Airolo-Pesciüm

LUGANO - Mauro Pini da circa un anno si è lanciato in una sfida che lui stesso definisce intrigante: ha assunto la direzione degli impianti di risalita di Airolo Pesciüm.

“Sono tornato a casa per il bene della regione”, dice orgoglioso. E Mauro quando s’imbarca in una nuova avventura ha un solo obiettivo: vincere, con la stessa passione e l’identica competenza che gli hanno permesso di allenare con successo autentici campioni quali Didier Cuche, Lara Gut e Tina Maze, e farsi apprezzare quale opioninista delle gare di sci alpino dai microfoni della TV di Stato.  “Quando Mauro spiega le dinamiche di una discesa o l’attitudine di un’atleta si resta meravigliati per la semplicità e la chiarezza che esprime”, diceva di lui un noto personaggio politico non molto addentro alla disciplina della neve. Parole chiare, semplici ed efficaci, insomma, le stesse che ha sciorinato nell’appuntamento della domenica con i nostri lettori. 

Il suo maggior pregio? 
Non tocca a me dirlo…. 

Il suo peggior difetto? 
Mah… 

Che qualità deve avere una donna per piacerle? 
Una spiccata personalità.

Un uomo per essere tale deve… 
Avere delle visioni.

Cosa le fa più paura della vita? 
Perdere la salute.

Attore preferito? 
Bradley Cooper.

Attrice preferita? 
Charlize Theron.

La radio? 
Radio America Rock.

La TV? 
RSI e Teleticino.

Giornale
o TV? 
Entrambi.

Cantante uomo preferito? 
Deep Purple.

Cantante donna preferita? 
Patty Smith.

La canzone? 
Simple Man dei Lynyrd e Skynyrd.

Libro preferito? 
Il vecchio che leggeva romanzi d’amore.

Lo scrittore (o la scrittrice)? 
Luis Sepulveda.

Il film? 
Bohemian Rhapsody.

La cosa che la fa più arrabbiare? 
La manipolazione delle notizie.

Se diciamo sci cosa risponde? 
La mia vita, la mia passione.

Michela Figini o Lara Gut?
Tutte e due. Ognuna ha caratterizzato un’epoca.

Il miglior sciatore di sempre…
Una lista lunga: Aamodt, Meyer, Girardelli, Klammer, Zurbriggen. Difficile sceglierne uno.

E la miglior sciatrice… 
Lindsey Vonn, senza dubbio.

Per chi tifa nello sci?
Per tutti coloro che vengono da federazioni poco strutturate e provano a ritagliarsi uno spazio importante… 

Ambrì Piotta o Lugano? 
Sono leventinese… 

Miglior gara commentata?
Emozionalmente certamente la discesa di Beaver Creek vinta da Tina Maze! 

La sfida di Airolo?
Intrigante, eccome! 

Lo sport in Ticino?
Dispersione di forze e mezzi.

MDD

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto