Sport, 03 dicembre 2019

“Lo sport ticinese d’oggi? Dispersione di forze e mezzi”

A colloquio con Mauro Pini, direttore degli impianti di Airolo-Pesciüm

LUGANO - Mauro Pini da circa un anno si è lanciato in una sfida che lui stesso definisce intrigante: ha assunto la direzione degli impianti di risalita di Airolo Pesciüm.

“Sono tornato a casa per il bene della regione”, dice orgoglioso. E Mauro quando s’imbarca in una nuova avventura ha un solo obiettivo: vincere, con la stessa passione e l’identica competenza che gli hanno permesso di allenare con successo autentici campioni quali Didier Cuche, Lara Gut e Tina Maze, e farsi apprezzare quale opioninista delle gare di sci alpino dai microfoni della TV di Stato.  “Quando Mauro spiega le dinamiche di una discesa o l’attitudine di un’atleta si resta meravigliati per la semplicità e la chiarezza che esprime”, diceva di lui un noto personaggio politico non molto addentro alla disciplina della neve. Parole chiare, semplici ed efficaci, insomma, le stesse che ha sciorinato nell’appuntamento della domenica con i nostri lettori. 

Il suo maggior pregio? 
Non tocca a me dirlo…. 

Il suo peggior difetto? 
Mah… 

Che qualità deve avere una donna per piacerle? 
Una spiccata personalità.

Un uomo per essere tale deve… 
Avere delle visioni.

Cosa le fa più paura della vita? 
Perdere la salute.

Attore preferito? 
Bradley Cooper.

Attrice preferita? 
Charlize Theron.

La radio? 
Radio America Rock.

La TV? 
RSI e Teleticino.

Giornale
o TV? 
Entrambi.

Cantante uomo preferito? 
Deep Purple.

Cantante donna preferita? 
Patty Smith.

La canzone? 
Simple Man dei Lynyrd e Skynyrd.

Libro preferito? 
Il vecchio che leggeva romanzi d’amore.

Lo scrittore (o la scrittrice)? 
Luis Sepulveda.

Il film? 
Bohemian Rhapsody.

La cosa che la fa più arrabbiare? 
La manipolazione delle notizie.

Se diciamo sci cosa risponde? 
La mia vita, la mia passione.

Michela Figini o Lara Gut?
Tutte e due. Ognuna ha caratterizzato un’epoca.

Il miglior sciatore di sempre…
Una lista lunga: Aamodt, Meyer, Girardelli, Klammer, Zurbriggen. Difficile sceglierne uno.

E la miglior sciatrice… 
Lindsey Vonn, senza dubbio.

Per chi tifa nello sci?
Per tutti coloro che vengono da federazioni poco strutturate e provano a ritagliarsi uno spazio importante… 

Ambrì Piotta o Lugano? 
Sono leventinese… 

Miglior gara commentata?
Emozionalmente certamente la discesa di Beaver Creek vinta da Tina Maze! 

La sfida di Airolo?
Intrigante, eccome! 

Lo sport in Ticino?
Dispersione di forze e mezzi.

MDD

Guarda anche 

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Il Cio verso il divieto per le atlete transgender nelle gare femminili

Il Comitato olimpico internazionale sta valutando di introdurre, a partire da inizio 2026, il divieto per le atlete transgender di gareggiare nelle competizioni femminili...
13.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto