Sport, 14 novembre 2019

La fine di un’epoca: Jorge Lorenzo si è ritirato!

Il tre volte campione del Mondo della MotoGP ha ufficializzato ciò che da questa mattina era ormai chiaro

VALENCIA (Spagna) – Sulla pista che gli permise di laurearsi per l’ultima volta Campione del Mondo della MotoGP, nel 2015,  Jorge Lorenzo correrà la sua ultima gara non solo nella classe regina, ma nell’intero Motomondiale. Il 32enne, infatti, ha deciso di ritirarsi!

Classe ’87, Lorenzo ha esordito nel circuito delle due ruote nel 2002, nella 125 a Jerez de la Frontera, proprio nel giorno del suo 15esimo compleanno. Da lì in poi, fino ad ora, ha gareggiato in 295 gare, ha ottenuto 68 vittorie e 152 podi, conquistando 5 titoli mondiali: due nella 250, 2006 e 2007, e tre nella MotoGP, 2010, 2012 e 2015.

Troppi gli infortuni che ha subìto specie negli ultimi anni che ne hanno minato anche il feeling con le sue moto,
a partire dalla Ducati fino ad arrivare a quella Honda che ha sempre puntato su Marc Marquez. “Proverò la Honda del 2020 e poi deciderò”, aveva detto una settimana fa. Ma senza aver provato la nuova moto ha preso la sua decisione, mettendo fine a una carriera ricca di successi.

"E' molto difficile per me ma questa sarà l'ultima gara per me in MotoGP e poi lascerò", ha spiegato Lorenzo in lacrime in conferenza stampa. "Quando sono caduto a Montmelò e ad Assen mi sono chiesto se ne valeva ancora la pena. Ci ho pensato, sono tornato in sella ma da quel momento è stato diverso, la salita per me è stata ancora più ripida. Mi sono resto conto che per me non era più possibile vincere".

Guarda anche 

"La Confederazione compensi i mancati versamenti della BNS ai cantoni"

Nel 2022 la Banca nazionale svizzera ha registrato perdite per oltre un centinaio di miliardi. Una delle conseguenze di queste perdite è che, per l'anno 2023 m...
15.03.2023
Svizzera

“Il Consiglio federale fermi l'aumento dei prezzi della Posta”

Il Consiglio federale dovrebbe intervenire e fermare l'annunciato aumento dei prezzi della Posta. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri i...
14.03.2023
Svizzera

“La Confederazione faccia pressione sull'Italia peché rispetti gli accordi di Dublino”

Dallo scorso mese di dicembre l'Italia non applica più gli accordi di Dublino e di conseguenza non accettano più rinvii di richiedenti l'asilo sul s...
09.03.2023
Svizzera

“Si limiti l'accesso alle auto dei frontalieri che viaggiano con un solo conducente”

Il Consiglio federale deve concedere ai cantoni la possibilità di limitare l'accesso alle auto di frontalieri che viaggiano con un unico conducente. È q...
07.03.2023
Svizzera