Ticino, 14 novembre 2019

Vive con la moglie in Italia ma vuole l'assistenza in Ticino

Sosteneva di essere divorziato, di avere il domicilio in Ticino, di vivere nell’indigenza e quindi di avere diritto all’assistenza sociale. In realtà è sposato e vive in Italia insieme alla moglie. E quindi, nonostante un reclamo al Consiglio di Stato e un ricorso al Tribunale cantonale delle assicurazioni, non potrà ricevere aiuti dal Cantone.

Protagonista della vicenda è un 32enne italiano nato e cresciuto in Italia. Dopo aver vissuto per qualche anno in Svizzera tedesca nel 2017 era finito a Casa Astra, la struttura per persone con problemi di alloggio situata a Mendrisio. Vi era rimasto per qualche mese. Poi, con l’obiettivo di prendersi un appartamento suo, aveva chiesto l’intervento dell’assistenza sociale. Aveva presentato la documentazione in Comune sostenendo di essere divorziato. Ma gli accertamenti svolti dal Comune avevano permesso di scoprire che in realtà l’uomo era registrato all’anagrafe di un Comune italiano, dove viveva
anche la moglie. L’Ufficio del sostegno sociale e dell’inserimento (Ussi) aveva quindi deciso di negargli l’assistenza sociale.

L’uomo non si è arreso e ha interposto reclamo al Consiglio di Stato. Invano. Ha quindi presentato ricorso al Tribunale cantonale delle assicurazioni (Tca), sostenendo di non avere intenzione di vivere in Italia. Ma anche il Tca ha ribadito che “nessuno può avere contemporaneamente il suo domicilio in più luoghi” e che “il centro degli interessi di una persona è di regola nel luogo dove si trovano maggiormente gli interessi familiari e i legami personali”. Quindi in Italia, nel caso in questione, visto che la moglie del richiedente si trova in Italia. I giudici, come si legge in una sentenza di recente pubblicazione, non hanno quindi potuto fare altro che respingere il ricorso. Di conseguenza,l cittadino italiano residente in Italia non potrà ottenere l’assistenza sociale dal Canton Ticino.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto