Ticino, 12 novembre 2019

Attinenza comunale concessa al'imam: "imbarazz, tremend imbarazz” di Ghisletta e del PS"

Presa di posizione di Lorenzo Quadri:

In sprezzo del ridicolo Raoul Ghisletta, consigliere comunale nonché presidente della sezione di Lugano del PS - ovvero il partito che si sciacqua la bocca con la "trasparenza" ma solo a senso unico e solo quando fa comodo - si rivolge al municipio con un’interpellanza “ad personam”, oziosa ed al limite del surreale, diretta contro il sottoscritto.

Oggetto dell’atto parlamentare: la pubblicazione sul Mattino della scorsa domenica di un estratto del rapporto della commissione delle petizioni del Consiglio comunale, di cui Ghisletta era relatore, in cui viene concessa l'attinenza comunale di Lugano al discusso imam Jelassi, che i servizi d'intelligence della Confederazione sospettano di “legami con il terrorismo islamico” e reputano “una minaccia per la sicurezza del paese”. Ohibò!
1) Il PS, autocertificato partito della trasparenza (?), adesso vorrebbe secretare le decisioni del Consiglio comunale, decisioni politiche prese con voto palese ed in seduta pubblica? E' già carnevale?

2) Quanto pubblicato dal Mattino non contiene evidentemente alcun dato sensibile, a meno che si voglia considerare tale la data di nascita dell’imam;

3) Come tutti i giornali, il Mattino non è tenuto ad indicare le proprie fonti;

4) Le scelte editoriali del Mattino, evidentemente, non le decidono né Ghisletta, né il PS, e nemmeno il municipio di Lugano. Nessuno dei soggetti elencati ha la benché minima voce in capitolo al proposito.

5) Se l'essere stato relatore del rapporto favorevole alla concessione dell’attinenza comunale all'imam di Viganello adesso è diventato, per Ghisletta e per il PS, fonte

di “imbarazz, tremend imbarazz”, il problema è solo suo/loro;

6) Le considerazioni denigratorie nei miei confronti contenute nell'atto parlamentare di Ghisletta vengono respinte integralmente al mittente;

7) Dove sono le interrogazioni del granconsigliere Ghisletta sulle fughe di notizie dall’amministrazione cantonale che finiscono regolarmente sulle pagine del quotidiano radicosocialista LaRegione, del Caffè domenicale o nelle redazioni della RSI? A già, ma quelli sono media del partito “giusto”, con le idee “giuste”…

8) Il dicastero integrazione ed informazione sociale non esiste più da gennaio 2016, come Ghisletta dovrebbe sapere. I suoi compiti sono confluiti nella Divisione sostegno. Per l'ennesima volta, i compagni pretendono che ad occuparsi, in qualsiasi forma, di temi migratori sia solo chi la pensa come loro. Vogliono il monopolio e pretendono di introdurre la dittatura del pensiero unico; eccole qua, l'apertura, la tolleranza e la disponibilità al confronto della sinistra!

9) L’attribuzione dei dicasteri è di competenza del Municipio. Non del consiglio comunale, men che meno del gruppo PS nel medesimo.

 


Guarda anche 

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto