Mondo, 01 ottobre 2019

Migranti sull'isola di Lesbos in rivolta, almeno due morti in scontri con la polizia

Migranti ospiti della struttura sovraffollata di Lesbos, isola della Grecia e uno dei principali punti d'approdo per coloro che lasciano la Turchia per recarsi in Euroa, si sono scontrati con la polizia lo scorso fine settimana in un incidente che ha ucciso almeno una persona.

I migranti hanno dato fuoco a un uliveto fuori dal campo domenica sera e poi hanno appiccato un'altro incendio all'interno del campo, ha riferito all'Associated Press il portavoce della polizia greca
Theodoros Chronopoulos. Un corpo carbonizzato è stato portato in un ospedale locale e secondo diverse fonti vi sarebbe stato un altro decesso.

"La situazione è tesa", ha detto il sindaco di Lesbo Stratis Kytelis. “Ci sono informazioni su una madre morta e suo figlio. Non siamo ancora stati in grado di confermarlo."

Circa 12'000 persone, principalmente migranti afgani, sono alloggiati in una struttura progettata per ospitarne al massimo 3'000.

Guarda anche 

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

L’attivista di sinistra cacciata di casa. Da accoglienza “solidale” a incubo domestico: il migrante nordafricano le cambia la serratura

SPAGNA - Quella che doveva essere una prova di solidarietà si è trasformata in un incubo. Estíbaliz Kortazar, attivista spagnola legata a Podemos ...
09.09.2025
Mondo

Como, Croce Rossa commissariata: «Gravissime violazioni» nella gestione del business dei migranti

COMO – Colpo durissimo per la Croce Rossa di Como. Il comitato di via Italia Libera è stato nuovamente commissariato. La decisione arriva dopo i controlli...
08.09.2025
Mondo

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto