Opinioni, 14 settembre 2019

PLR sempre più uguale al PS

Si è appena appreso che il 40% dei disoccupati stranieri presenti in Ticino (che sono la metà dei disoccupati complessivi) dispongono di un permesso B. Ovvero, sono immigrati che hanno ottenuto di stabilirsi in Svizzera perché avevano un posto di lavoro. Una percentuale del genere conferma il sospetto che parecchi di questi dimoranti arrivino da noi con contratti di lavoro farlocchi. Contratti, cioè, destinati a durare il tempo di staccare il permesso o poco più.

Dopodiché: tutti ad iscriversi alla disoccupazione elvetica! Davanti ad una situazione del genere, il PLR non trova di meglio che mettersi ad inveire tramite atto parlamentare contro l’odiato leghista Norman Gobbi perché effettuerebbe troppi controlli… sui permessi B, che non verrebbero oltretutto rilasciati con la “largesse” auspicata dagli spalancatori di frontiere dell’ex partitone. Sicché, esattamente come i compagni del P$, i liblab vogliono l’invasione senza alcun
controllo.

Dentro tutti, anche a carico del nostro Stato sociale! Da ricordare che l’ex partitone, assieme a PPD e PSS, brama di sottoscrivere lo sconcio accordo quadro istituzionale (che il PLR ha definito addirittura: “l’accordo della ragione, da firmare subito”), il quale porterà con sé la direttiva UE sulla cittadinanza. Conseguenza: tutti i migranti economici che sono cittadini di un Paese dell’Unione europea potranno trasferirsi in Svizzera ed attaccarsi alla mammella della nostra socialità, senza più temere di venire allontanati.

Ormai il PLR è diventato immigrazionista come il PSS. Se si pensa poi che il tandem PLR-PSS nei giorni scorsi in Consiglio nazionale è pure riuscito ad esprimersi compatto contro il divieto di finanziamenti esteri alle moschee, ci si accorge che l’ex partitone, non contento di spalancare le frontiere, favorisce anche l’avanzata islamista.

Lorenzo Quadri  

Guarda anche 

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto