Ticino, 03 settembre 2019

Quadri replica a Noseda: "Certo il problema è il rally, non i 65mila frontalieri..."

“Nel Mendrisiotto i limiti dell’ozono sono quasi sempre oltre la soglia stabilita dalla legge. E noi organizziamo un bel rally!”. Il Professor Giorgio Noseda punta il dito contro il Dipartimento del territorio, tacciandolo d’incoerenza. Secondo il cardiologo, infatti, non si possono da un lato promuovere campagne a favore di una mobilità responsabile e, dall’altra, autorizzare gare automobilistiche.

Immediata la replica del consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri, che lo rintuzza su Facebook:
“Certo, come no. Il problema dell'aria sono i rally. Non i 66'500 frontalieri uno per macchina. Non le decine di migliaia di padroncini. Non i Tir europei in transito parassitario attraverso il Ticino".

E ancora: "Cosa ne pensa il cardiologo dell'abolizione della libera circolazione delle persone? Oppure le frontiere spalancate sono un sacro dogma e magari adesso qualche medico di sinistra ci dirà che fanno addirittura bene alla salute? O l'obiettivo era fare la sparata politica?”.

Guarda anche 

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto