Ticino, 29 agosto 2019

La rabbia di Quadri e Robbiani per il frontaliere che vuole boicottare la Svizzera

L’invito a boicottare la Svizzera da parte di un frontaliere che si è visto rispondere da un’azienda che preferisce i residenti non è piaciuto in Ticino. In molti applaudono la ditta che gli ha fornito quella replica.

Sul fronte politico, Lorenzo Quadri e Massimiliano Robbiani hanno detto la loro.

Il Consigliere Nazionale chiede misure: “Scusate, non ho capito bene. Questo signore ha ricevuto la pagnotta grazie al Ticino, e tuttora la riceve anche se solo parzialmente, però invita pubblicamente (per quel che conta...) a boicottare il nostro paese? E questo perché qualche impresa gli ha risposto (per fortuna!) che si dà la precedenza ai residenti?
Ma föö di ball questo soggetto! Divieto di ingresso in Svizzera! E ritirare subito l'autorizzazione a svolgere qualsivoglia lavoro nel nostro paese!”

Robbiani insiste sul fatto che i frontalieri consumano poco sul territorio: “Questo fallito conta come il "due di picche". Fate una cosa intelligente, tutti a casa vostra e boicottate quello che volete. Siete già i primi che venite da noi a lavorare e non spendete un centesimo, portate il vostro pranzo da casa pur di non lasciare un franco dove giornalmente andate a guadagnare la pagnotta . Quello che stai dicendo lo state già facendo, dunque stai a casa tua e leccati le ferite!!!”

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto