Tutte le religioni insegnano a rispettare e onorare gli anziani. Essi rappresentano le nostre radici, senza le quali non esisteremmo, né avremmo un futuro. Al prezzo di grandi lotte e sacrifici hanno costruito un paese prospero e meraviglioso a cui abbiamo la fortuna di appartenere.
Gli anziani sono portatori e custodi dei valori su cui è costruita la nostra società. Un tempo il loro contributo di saggezza ed esperienza era considerato prezioso per il benessere della collettività.
Nell'era di Internet invece, dove tutto avviene in modo così vorticoso senza attenzione per la persona umana, si tende, ahimè, a considerare il loro ruolo ormai inutile e di intralcio allo sviluppo della società.
/>
Guardiamoci bene dal commettere un simile errore di valutazione! Proprio in un momento di cambiamenti epocali come il nostro abbiamo bisogno di esempi edificanti e solidi riferimenti etici. I nostri anziani possono darci tutto questo.
Non permettiamo che vengano emarginati dalla follia e dalla frenesia del mondo contemporaneo. Lo dobbiamo a loro e alle generazioni che seguiranno. È ora che la politica faccia finalmente la sua parte con generosità anche in quest'ambito.
Per questo io dico NO ai contributi di coesione all’UE, questi fondi dobbiamo destinarli al finanziamento del nostro sistema AVS, e dico NO all’aumento dell’età pensionabile.
Valorizziamo le nostre radici e coinvolgiamo i nostri anziani in questa fase delicata di grandi cambiamenti.
Questo è il mio punto di vista, tu cosa ne pensi?
Battista Ghiggia, Candidato agli Stati
Guardiamoci bene dal commettere un simile errore di valutazione! Proprio in un momento di cambiamenti epocali come il nostro abbiamo bisogno di esempi edificanti e solidi riferimenti etici. I nostri anziani possono darci tutto questo.
Non permettiamo che vengano emarginati dalla follia e dalla frenesia del mondo contemporaneo. Lo dobbiamo a loro e alle generazioni che seguiranno. È ora che la politica faccia finalmente la sua parte con generosità anche in quest'ambito.
Per questo io dico NO ai contributi di coesione all’UE, questi fondi dobbiamo destinarli al finanziamento del nostro sistema AVS, e dico NO all’aumento dell’età pensionabile.
Valorizziamo le nostre radici e coinvolgiamo i nostri anziani in questa fase delicata di grandi cambiamenti.
Questo è il mio punto di vista, tu cosa ne pensi?
Battista Ghiggia, Candidato agli Stati
Guarda anche
La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica
TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino
Zali difende la polizia e bacchetta Dadò e Ferrara: «Prima di invocare audit, lasciate lavorare il Governo»
TICINO - «Taluni membri del Legislativo stanno male se non leggono il loro nome sul giornale ogni tre giorni», afferma Claudio Zali. Il direttore del Dipar...
14.10.2025
Ticino
Ticino promosso: PoLuMe e A2-A13 tra le priorità federali
TICINO - Buone notizie per il Ticino. Il rapporto “Trasporti 2045” del Politecnico di Zurigo assegna la priorità 1 a due opere strategiche per il Ca...
13.10.2025
Ticino
“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati
VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino