Svizzera, 07 agosto 2019

Per costruire una casa sull'albero serve una licenza edilizia

Una casa sull’albero era spesso il rifugio ideale per giocare, trascorrere del tempo assieme, nascondere anche qualche segreto. Quale ragazzino non l’ha mai desiderata, magari anche avuta? In molti libri, è imprescindibile. Costruirla è un obiettivo e un must per chi cresce in località boschive. Ma a quanto pare, ora alle complicazioni tecniche si aggiungono quelle legali.

Già, perché per costruirne una in alcune zone serve una licenza edilizia: è quanto è stato detto a una coppia di Therwil. Essi infatti avevano realizzato una piattaforma di 2,5 metri per tre per preparare la casa sull’albero per la figlia, in prossimità della zona residenziale dove vivono, usando un albero senza destinazione speciale.
/>
Il Comune però ha denunciato al Canton Basilea la costruzione, e ai due è stato detto che non potevano proseguire l’opera salvo se avessero richiesto un permesso di costruzione (oppure c’era l’ipotesi di smantellare tutto). Decisi a portare a termine il loro compito, sono andati addirittura per vie legali, rivolgendosi al Tribunale Federale che però ha dato ragione al Canton Basilea.

L’albero si trova in una zona di riserva ed è dunque soggetto alle norme per l’edilizia agricola. Tradotto: serve una licenza edilizia. Una vita per i genitori è ancora aperta, ovvero approfondire la questione se una capanna sull'albero sia compatibile con la legge sulla pianificazione del territorio.

Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto