Già, perché per costruirne una in alcune zone serve una licenza edilizia: è quanto è stato detto a una coppia di Therwil. Essi infatti avevano realizzato una piattaforma di 2,5 metri per tre per preparare la casa sull’albero per la figlia, in prossimità della zona residenziale dove vivono, usando un albero senza destinazione speciale.
/>
Il Comune però ha denunciato al Canton Basilea la costruzione, e ai due è stato detto che non potevano proseguire l’opera salvo se avessero richiesto un permesso di costruzione (oppure c’era l’ipotesi di smantellare tutto). Decisi a portare a termine il loro compito, sono andati addirittura per vie legali, rivolgendosi al Tribunale Federale che però ha dato ragione al Canton Basilea.
L’albero si trova in una zona di riserva ed è dunque soggetto alle norme per l’edilizia agricola. Tradotto: serve una licenza edilizia. Una vita per i genitori è ancora aperta, ovvero approfondire la questione se una capanna sull'albero sia compatibile con la legge sulla pianificazione del territorio.
Il Comune però ha denunciato al Canton Basilea la costruzione, e ai due è stato detto che non potevano proseguire l’opera salvo se avessero richiesto un permesso di costruzione (oppure c’era l’ipotesi di smantellare tutto). Decisi a portare a termine il loro compito, sono andati addirittura per vie legali, rivolgendosi al Tribunale Federale che però ha dato ragione al Canton Basilea.
L’albero si trova in una zona di riserva ed è dunque soggetto alle norme per l’edilizia agricola. Tradotto: serve una licenza edilizia. Una vita per i genitori è ancora aperta, ovvero approfondire la questione se una capanna sull'albero sia compatibile con la legge sulla pianificazione del territorio.
Guarda anche
La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare
Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera
La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati
Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera
Il PLR organizza una protesta contro la riforma della propria Consigliera federale
Uno dei punti più controversi del piano di austerità ideato dalla consigliera federale Karin Keller-Sutter (PLR) riguarda l'aumento delle imposte sui pr...
25.04.2025
Svizzera
Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE
È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera