Ticino, 17 giugno 2019

Cornaredo, sotto con i tagli: la parola d'ordine è "ridimensionare"

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica

Finalmente arrivano i tagli al megalomane progetto di stadio formato Maracanà in quel di Cornaredo! Come abbiamo letto nei giorni scorsi, si starebbe facendo strada l’idea di rinunciare alle due torri (uella!) in cui si volevano piazzare gli uffici comunali. A parte che non è chiaro in che cosa il nuovo stadio formato Maracanà - che già il Nano ebbe modo di criticare su queste colonne - sarebbe un progetto “pubblico- privato”!

Al Gigi di Viganello, che non è un Nobel per l’Economia, il progetto sembra semmai “pubblicopubblico”: praticamente la Città fa realizzare lo stadio dal gruppo privato, e poi glielo compra! Una specie di leasing! Visto che il solito sfigato contribuente luganese già si deve dissanguare per il GUTTALAC, ci pare evidente che non è il caso di ripetere l’esperienza col nuovo stadio. Oltretutto sempre nello stesso dicastero kultura, sport ed eventi!
Uella, le priorità dei luganesi, troppi dei quali fanno fatica ad arrivare a fine mese, non sono né la kultura, né gli stadi megalomani!

Tanto più che in altre città svizzere progetti analoghi hanno fatto FLOP! E’ quindi palese che le parole d’ordine devono essere: ridurre! Tagliare! Ridimensionare! Oltretutto, l’idea di spostare gli uffici comunali dal centro città a Cornaredo, e meglio nelle torri che adesso ciurlano nel manico, poteva avere un senso quando l’economia tirava. Adesso la musica è cambiata.

Sicché, il trasloco non farebbe altro che affossare ulteriormente il centro cittadino, già desertificato dal fallimentare piano viario PVP (Pirla Vai Piano) e dallo sfascio della piazza finanziaria provocato dalla calata di braghe sul segreto bancario (grazie, triciclo PLR-PPD-P$$)! Dunque, avanti con la motosega!

*Edizione del 16 giugno 2019

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto