Mondo, 15 giugno 2019

Un terzo dei belgi si sente straniero nel proprio paese

A causa della presenza dell'Islam, il 37% dei belgi che non sono di fede musulmana non si sentirebbe a casa nel proprio paese, secondo una ricerca pubblicata venerdì dai quotidiani Het Nieuwsblad, De Standaard, Gazet van Antwerpen e Het Belang van Limburg.

Queste cifre provengono da un'indagine telefonica condotta dal Pew Research Center, un centro di ricerca americano che fornisce statistiche e informazioni sociali. In totale, sono state interpellate circa 25'000 persone provenienti da 15 paesi dell'Europa occidentale, tra cui 1'500 belgi. L'organizzazione ha valutato le proprie opinioni su, tra l'altro, questioni di religione e migrazione. Il sondaggio è stato condotto da aprile ad agosto dello scorso anno.

Nella
ricerca emerge anche come quattro belgi su dieci credono che le persone di fede musulmana vogliano imporre la loro legge religiosa sugli altri. Più di uno su cinque ritiene che molti musulmani sostengono i gruppi estremisti violenti. Si tratta delle percentuali più alti tra tutti i paesi dell'Europa occidentale in cui è stato condotto il sondaggio. Di tutti gli europei intervistati, i belgi sono i più contrari alla migrazione. Quasi la metà degli intervistati ritiene che il numero di immigrati dovrebbe essere ridotto. Tuttavia, non tutte le risposte vanno nella stessa direzione. Ad esempio, i belgi non avrebbero problemi a vedere una persona musulmana stabilirsi nel proprio quartiere (91%) o diventare parte della propria famiglia (77%).

Guarda anche 

Appena diventato maggiorenne, si trova in carcere accusato di voler "morire martire per Allah"

A soli 18 anni, un apprendista del Canton Argovia, con doppia cittadinanza turco-svizzera, è stato posto in custodia cautelare. Secondo una sentenza del Tribunale ...
26.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto