Il gallo Maurice (nella foto) non era presente all'udienza di giovedì "per motivi di stanchezza", come non erano presenti i due querelanti.
La curiosa vicenda, riportata dai media francesi, ha nel frattempo scatenato moltissime reazioni nel resto del paese, in parte comprensibili dato che il gallo è uno dei simboli della Francia Tra questi, quella di Bruno Dionis du Sejour, sindaco di Gajac (sud-ovest), che ha annunciato l'intenzione di classificare il gallo dei galli, da lui definiti come “i suoni della campagna francese”, quale "patrimonio nazionale".
/>
Il proprietario di Maurice, Corine Fesseau, ha affermato giovedì mattina a Rochefort, di essere "aperta a qualsiasi dialogo nella misura in cui uno non mi attacca". I querelanti, che lei non conosce, “hanno chiuso le porte a qualsiasi soluzione amichevole" prima del processo. Il suo avvocato Julien Papineau ha anche dichiarato alla stampa prima dell'udienza che "nessuna conciliazione è stata possibile".
Mr. Vincent Huberdeau, avvocato dei querelanti, ha detto invece che i suoi "clienti hanno scritto al sindaco di Saint-Pierre-d'Oléron, Christophe Sueur, di trovare una soluzione amichevole. Hanno cercato la conciliazione. Rivendicano pace e tranquillità. Sono pensionati. Lui era un contadino. Vogliono solo il gallo chiuso di notte. Questa è un quartiere urbano, non siamo in campagna", ha aggiunto.
La sorte di Maurice e, soprattutto, in che misura potrà esprimere le sue qualità canore rimane quindi da vedere e probabilmente sarà il giudice a decidere il prossimo 4 luglio.
Il proprietario di Maurice, Corine Fesseau, ha affermato giovedì mattina a Rochefort, di essere "aperta a qualsiasi dialogo nella misura in cui uno non mi attacca". I querelanti, che lei non conosce, “hanno chiuso le porte a qualsiasi soluzione amichevole" prima del processo. Il suo avvocato Julien Papineau ha anche dichiarato alla stampa prima dell'udienza che "nessuna conciliazione è stata possibile".
Mr. Vincent Huberdeau, avvocato dei querelanti, ha detto invece che i suoi "clienti hanno scritto al sindaco di Saint-Pierre-d'Oléron, Christophe Sueur, di trovare una soluzione amichevole. Hanno cercato la conciliazione. Rivendicano pace e tranquillità. Sono pensionati. Lui era un contadino. Vogliono solo il gallo chiuso di notte. Questa è un quartiere urbano, non siamo in campagna", ha aggiunto.
La sorte di Maurice e, soprattutto, in che misura potrà esprimere le sue qualità canore rimane quindi da vedere e probabilmente sarà il giudice a decidere il prossimo 4 luglio.
Guarda anche
Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron
La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo
Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia
Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo
Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica
FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo
Passeggera multata perchè il suo gatto "miagola troppo forte" sul treno
Viaggiare con un animale domestico che non è abituato a spostarsi è già di per se stressante. Se poi ci si mette il controllore a infliggere una mult...
29.08.2025
Mondo