Mondo, 06 giugno 2019

Trump minaccia il Messico, "Dazi se non fermate i migranti"

È sempre più tesa la situazione al confine tra Stati Uniti e Messico, dove non si ferma il flusso di migranti che cercano di raggiungere gli USA. Di fronte all'impossibilità di raggiungere un accordo con il congresso, con i democratici che controllano la camera, il presidente americano Donald Trump sta cercando di mettere pressione sul Messico perchè fermi, o perlomeno riduca, il numero di clandestini che lasciano il paese per gli Stati Uniti. Trump ha infatti minacciato il paese del centroamerica di introdurre dazi doganali sui prodotti importati dal Messico se questi non risolve il problema.

I negoziati di mercoledì fra Stati Uniti e Messico, al
quale hanno partecipato il vicepresidente Mike Pence e il segretario di Stato Mike Pompeo, non ha portato ad un accordo. Riconoscendo progressi nelle trattative, ma "insufficienti", Donald Trump su Twitter è tornato a brandire la minaccia di introdurre, da lunedì prossimo, una tassa del 5% su tutti i prodotti messicani.

I dazi potrebbero poi andare in crescendo fino a toccare il 25% in ottobre. "Non sto bluffando", ha garantito il presidente, malgrado l'opposizione anche di numerosi repubblicani, che temono per le ripercussioni sull'economia nazionale e sulle tasche dei cittadini. Le discussioni riprenderanno giovedì.  

Guarda anche 

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Donald Trump vuole che il miliardario George Soros sia perseguito in giustizia

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha chiesto che il filantropo miliardario George Soros, da tempo bersaglio di conservatori e teorici della cospirazio...
28.08.2025
Mondo

Il braccio di ferro tra Donald Trump e la Fed potrebbe avere ripercussioni sulle pensioni degli svizzeri

L'attuale braccio di ferro che oppone il presidente americano Donald Trump e la Federal Reserve (Fed) potrebbe avere conseguenze anche per la nostra AVS. Questo perch...
27.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto