Sport, 24 maggio 2019

Razzismo e ignoranza: "Chi ti ha fatto uscire dalla gabbia?". Ma è un cestista da 228'000'000 di dollari

L'Adidas per i suoi 70 anni ha scelto Harden, celebre cestista di Houston, come testimonial, ma in molti non lo riconoscono: “Si trattano bene nei centri di accoglienza”

HERZOGENAURACH (Germania) – Nel gergo moderno si definirebbero “epic fail”, i commenti lasciati su Facebook da diversi utenti italiani sul post dell’Adidas che presentava, per i suoi 70 anni, il famoso cestista americano James Harden, “Il Barba”, come testimonial: un giocatore da 228 milioni di dollari in 6 anni e che ne riceve altri 200 proprio dall’Adidas. Peccato che in tanti lo abbiano scambiato per un immigrato, riempiendo la pagina Facebook del marchio tedesco con innumerevoli frasi controverse.

“Ma chi
è questo qui? Quello che smaltisce i vostri rifiuti?”. È uno dei commenti visibili sul social network. “Si trattano bene nei centri d’accoglienza”. “Chi ti ha fatto uscire dalla gabbia”, sono state alcune delle altre frasi lasciate dagli utenti della rete.

Qualcuno però ha evidenziato l’errore, tanto da scrivere: “James Harden è uno dei più forti giocatori al mondo di pallacanestro. L’Adidas lo sceglie come testimonial e la reazione in Italia è questa”.

Guarda anche 

Cerca lavoro e pubblica il CV su Facebook: 25enne sequestrata e violentata

LEVANTE LIGURE (Italia) – Aveva pubblicato il proprio CV su Facebook sperando di trovare un posto di lavoro tramite i social. Invece a notare la 25enne è sta...
27.10.2025
Magazine

Dall’Olimpo dell’e-commerce al tracollo in Borsa. Wish, l’app “miracolo” che ha perso il 99% del suo valore

FINANZA - C’erano anni in cui le pubblicità di Wish erano ovunque: in particolare su Facebook. L’app nata dal genio di un ex ingegnere di Google era...
21.10.2025
Mondo

Mozione PS: un attacco all’esercito per compiacere Bruxelles

SVIZZERA - Il Consiglio federale ha approvato una mozione del Partito $ocialista che prevede il ritiro dell’arma d’ordinanza ai militi che non la usano da ...
27.10.2025
Svizzera

‘Hamstering’: il nuovo e pericoloso trend a luci rosse di TikTok

Di balletti, challenge e tormentoni estivi, TikTok ormai ne è pieno, ma ora a far discutere è il nuovo trend che ha lasciato basiti diversi utenti. Si chiam...
29.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto