Svizzera, 20 maggio 2019

Doppio sì alle urne, UE soddisfatta "ma non ci saranno concessioni"

L'UE ha accolto con soddisfazione il risultato delle votazioni federali svoltesi ieri in Svizzera. Tuttavia Bruxelles non farà nessuna concessione alla Confederazione sull'accordo quadro in seguito ai due "sì" scaturiti dalle urne, ha dichiarato oggi un portavoce della Commissione europea.

Gli Svizzeri hanno accolto ieri sia la revisione della legge sulle armi sia il progetto di riforma fiscale e finanziamento dell'AVS (RFFA), oggetti legati all'UE a causa di Schengen nel primo caso, e per gli status fiscali eccezionali attribuiti dalla Svizzera a certe imprese nel secondo. Prima dello scrutinio la Commissione europea aveva chiaramente sottolineato di attendersi che "il Consiglio federale approvi l'accordo quadro negoziato tra la Svizzera e l'UE nel novembre scorso". Da diverse parti in Svizzera però voci
si erano sollevate per chiedere ulteriori negoziazioni, fra cui la commissione per l'economia del Consiglio nazionale, la quale ha recentemente presentato una mozione in tal senso (vedi qui).

"Non vediamo che cosa si potrebbe ancora negoziare. Tutti gli Stati membri dell'UE sostengono d'altronde questa posizione", ha aggiunto il portavoce, precisando che "ora è possibile che l'accordo sia mandato in porto entro la fine dell'estate".

Per quel che riguarda la rimozione della Svizzera dalla lista grigia dei paradisi fiscali in seguito all'accettazione della riforma sull'imposizione delle imprese, il portavoce ha indicato che "ciò è di competenza degli Stati membri".

Guarda anche 

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

Batte il nostro Riedi e poi la beffa: niente premio da 115'000 euro per Tarnet

WIMBLEDON (Gbr) – Quella di ieri non è stata una bella giornata per il tennis svizzero a Wimbledon, vista l’eliminazione del nostro Leandro Riedi che, ...
01.07.2025
Sport

F-35A: pacco con sorpresa. Il prezzo dei velivoli americani lievita. La nostra Difesa di nuovo nella palta

SVIZZERA - Il riferimento è al caso che da giorni fa discutere tutta la Svizzera: il sovrapprezzo sugli aerei da combattimento F-35A. In votazione popolare venn...
01.07.2025
Mondo

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto