Ticino, 19 maggio 2019

Votazioni, in Ticino no alla legge sulle armi, ai semafori e alle officine mentre è approvata la riforma fiscale

No alla ripresa della direttiva UE sulle armi, no al progetto di semaforizzazione del piano di Magadino, no all'iniziativa sulle Officine mentre è stata approvata la riforma fiscale. Sono questi i risultati delle votazioni odierne a livello cantonale.

La nuova legge sulle armi è stata respinta dal 54,5% dei votanti, il progetto di semaforizzazione dal 73,1% e l'iniziativa "Giù le mani dalle Officine" dal 65,3%. La riforma fiscale è stata approvata con il 64,9% di SÌ. La partecipazione
è stata del 45% per gli oggetti cantonali, del 46% per i due temi federali.

Se il risultato del canton Ticino concernente la riforma fiscale è in linea con i risultati degli altri cantoni, è invece in netta controtendenza il risultato riguardante la legge sulle armi, approvata da tutti i cantoni finora scrutinati (ne mancano solo quattro) con percentuali intorno al 60%. Verosimilmente il canton Ticino sarà l'unico cantone svizzero ad aver respinto la ripresa della direttiva UE. 

Guarda anche 

Ticino promosso: PoLuMe e A2-A13 tra le priorità federali

TICINO - Buone notizie per il Ticino. Il rapporto “Trasporti 2045” del Politecnico di Zurigo assegna la priorità 1 a due opere strategiche per il Ca...
13.10.2025
Ticino

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati

VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volont&agr...
10.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto