Svizzera, 16 maggio 2019

Berna offrirà 12'000 franchi a chi assume un rifugiato

Il Consiglio federale ha presentato ieri un progetto pilota volto a favorire l'assunzione di rifugiati. L'obiettivo è ridurne la dipendenza dall'aiuto pubblico, quando quasi il 90% di essi dipende dall'assistenza (86,3% nel 2017) e i costi che ciò comporta per le casse pubbliche. 

In dettaglio, il progetto intende ricompensare chi assume rifugiati con un importo pari a 12'000 franchi l'anno, per un totale di 300 assunzioni. Il costo dell'operazione è di 11,4 milioni di franchi nell'arco di 3 anni.

Ma il progetto non fa l'unanimità. Da una parte a sinistra si lodano le intenzioni del Consiglio federale. "Per integrarsi a livello sociale bisogna anche integrarsi nel mondo del lavoro", ha commentato ad esempio la Consigliere nazionale socialista
Silvia Schenker al portale "20 minuten", secondo cui la spesa potrebbe, presto o tardi, diventare un risparmio "in questo modo si risparmia anche: una persona che lavora allo Stato costa assai meno di una che prende l'Assistenza".

Più critico invece l'Udc, che critica la mancanza di considerazione per i lavoratori svizzeri: "in linea di massima approvo i rifugiati che vogliono rimboccarsi le maniche e si trovano un lavoro", spiega il consigliere nazionale Franz Grüter, "mi sembra però che qui ci sia una discrepanza evidente riguardo a quanto la Confederazione sia disposta a spendere per loro rispetto ai propri cittadini". Per Grüter, infatti, gli sforzi della Confederazione dovrebbero essere indirizzati piuttosto verso i lavoratori over 50.

Guarda anche 

Il nuovo Jet della Confederazione è troppo pesante per decollare da Berna

Il nuovo jet del Consiglio federale, un Bombardier Global 7500, continua a far parlare di sé. Dopo essere rimasto a terra in Turchia per diverse settimane a causa ...
23.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto