Ticino, 08 maggio 2019

Sulla via degli alpeggi, 5 itinerari tutti da gustare

Vista Monte Lema ©Enrico Boggia
La Monte Lema, in collaborazione con l’Associazione dei Patriziati del Malcantone e Lugano  Region, ha sviluppato cinque itinerari escursionistici individuali che conducono dalla vetta  del Monte Lema al piano. Le esperienze permetteranno di attraversare gli alpeggi in un  suggestivo paesaggio rurale naturalistico, ricco di storia, di emozioni tra profumi di  rododendri e maestose faggete, storiche selve castanili e vecchie costruzioni a  testimonianza delle fatiche passate. 
 
Si potranno incontrare mandrie di mucche, vacche scozzesi, greggi di capre e cavalli al pascolo su colorati pendii, in parte colonizzati in modo quasi invadente dal lontano verde  nella parte alta del territorio e dalla ginestra e dalla felce verso il piano. Chi deciderà di  percorrere questi itinerari individualmente avrà la possibilità, su prenotazione, di abbinare  delle degustazioni o dei pasti presso gli alpeggi e di confrontarsi con i produttori della zona. 
 
 Gli itinerari proposti: 
1. Monte Lema – Alpe di Cima Pianca – Miglieglia 
2. Monte Lema – Tramboschino – Casera – Miglieglia 
3. Monte Lema – Alpe di Mageno – Breno 
4. Monte Lema – Alpe Agario – Alpe di Coransù – Alpe Firinescio – Fescoggia 
5. Monte Lema – Alpe Agario – Alpe Nisciora – Varera – Mugena 
 
Per questo progetto è stata sviluppata una cartina al fine di fornire tutte le informazioni  dettagliate dei diversi percorsi. 
 
Inoltre,
nell’ambito delle gite enogastronomiche di Lugano Region e per promuovere al  meglio l’iniziativa, verranno proposte tre escursioni guidate enogastronomiche a data  fissa, al costo di CHF 50.-, per conoscere gli angoli più nascosti del territorio attraverso i  cinque sensi, un perfetto abbinamento tra enogastronomia, cultura e natura. 
Programma delle escursioni a data fissa – Sulla via degli Alpeggi 2019: 
 
16.06.2019 – Sulla via degli alpeggi a Cima Pianca 
 
21.07.2019 – Sulla via degli alpeggi all’Alpe Firinescio 
 
08.09.2019 – Sulla via degli alpeggi all’Alpe Nisciora 
 
Tutte le escursioni guidate prevedono una prenotazione obbligatoria, si suggerisce quindi di consultare sempre il portale per visionare gli ultimi aggiornamenti oppure scrivere a
info@luganoregion.com.
 

Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto