Ticino, 02 maggio 2019

La prima volta di Censi e Tonini: "Giorno emozionante. Lavoreremo per i ticinesi"

La prima volta non si scorda mai, si dice. Ed è davvero così per Stefano Tonini e Andrea Censi, i deputati leghisti che, dopo la votazione del 7 aprile scorso, sono stati eletti in Gran Consiglio. Oggi, nella seduta costitutiva del Parlamento per la legislatura 2019-2023, Tonini e Censi hanno debuttato in Parlamento.

Abbiamo raccolto le loro sensazioni al termine della seduta odierna. “Saranno – ci dice Tonini – quattro anni molto importanti. Sono felice di sedere in Parlamento, ma allo stesso modo sono consapevole di quanto sia importante adoperarsi per i cittadini e soprattutto per quelle persone che hanno riposto in me fiducia votandomi”. Ma di cosa ha bisogno il nostro Cantone? “

Di una politica seria – afferma Tonini –, di una politica preparata, una politica che abbia realmente a cuore quello che è il nostro Cantone. I cittadini e le nostre aziende
si aspettano risposte e risultati e noi siamo qui per questo: lavorare per loro”.

È deciso a lavorare per il popolo anche Andrea Censi. “Personalmente – afferma – mi impegnerò nell’interesse dei ticinesi affrontando ogni tipo di tema con il giusto e necessario impegno e approfondimento. Ovviamente, non dimenticherò le mie sensibilità, quali un occhio di riguardo per gli automobilisti sempre più tartassati, un impegno particolare per un mercato del lavoro che ancora affanna e una lotta sempre più soffocante sulla burocrazia”.

E ancora: “Non sarà una legislatura facile, caratterizzata da una frammentazione delle forze politiche in Parlamento con la crescita di piccole formazioni spesso più distruttive che costruttive. Ma questo è pure uno stimolo a lavorare meglio e in modo più incisivo”.

Guarda anche 

Omar Balli ringrazia i promotori della seduta straordinaria per avergli ricordato due figure indimenticabili: Attilio Bignasca e Freddie Mercury

LEGA - Nel mare di polemiche che ha accompagnato l'arrocco e la recente convocazione della seduta straordinaria del Gran Consiglio, qualcuno ha trovato un lat...
08.08.2025
Ticino

Il Parlamento europeo vota… ad alzata di mano. E spesso sbaglia: “Serve trasparenza!”

BRUXELLES - Nel cuore della “casa della democrazia europea”, i parlamentari votano spesso… alzando la mano e vengono sbagliati i conteggi. A denunci...
23.06.2025
Mondo

Europarlamento nel (solito) caos. L'eurodeputato cipriota chiarisce: “Non siamo ancora sotto inchiesta. E no, Bruxelles non ha pagato il volo per Mosca”

BRUXELLES – Altro che procedura formale. Quella che si sta consumando nel Parlamento europeo somiglia più a una caccia alle streghe travestita da dibattit...
29.05.2025
Mondo

Il Parlamento alza la franchigia minima della Cassa malati (e cerca nuovi medici)

La sanità continua a tenere occupato il Parlamento, che mercoledì ha preso diverse decisioni per cercare di tenere i costi sotto controllo. Il più no...
20.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto