Ticino, 01 maggio 2019

Chiesa: "I nostri lavoratori perdono i diritti e nessuno ne parla"

*Di Marco Chiesa

Oggi primo maggio, festa dei lavoratori, un sincero augurio va fatto a chi il lavoro non ce l’ha e non riesce a trovarlo! Dumping salariale, annunci riservati a soli frontalieri, effetto di sostituzione tra indigeni e stranieri, pressione sui salari, precarizzazione, sottoccupazione, aumento dell’assistenza hanno una causa ben precisa: la libera circolazione delle persone. Peccato che i sindacati non vogliano, e non abbiamo mai voluto, garantire la preferenza indigena ai lavoratori del nostro Paese e non intendano tutelarli rispetto ai lavoratori esteri. Qualche malizioso pensa che sia a causa del fatto che vi siano molti impiegati stranieri che pagano volentieri le quote associative
ai sindacati. Si sa il cane non morde la mano del padrone!

Fino al 2008, prima di poter ottenere un permesso di lavoro, era obbligatorio verificare se il profilo ricercato era già presente tra i lavoratori indigeni, e se del caso dargli la preferenza nell’assunzione. Il datore di lavoro doveva inoltre dimostrare di non aver avuto la possibilità di formare una risorsa indigena prima di poter impiegare uno straniero.

Ma di questi diritti persi dai nostri lavoratori, sacrificati col beneplacito di partiti e sindacati, durante il primo maggio, nessuno ne parla più! Verità scomode per gli amici dell’Unione europea!

*Consigliere Nazionale UDC

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto