Ticino, 25 aprile 2019

“Disoccupati e persone in assistenza non paghino la tassa di cancelleria”

Sulla scia di una misura analoga introdotta di recente a Bellinzona, il consigliere comunale di Mendrisio Massimiliano Robbiani, a nome del Gruppo Lega dei Ticinesi, UDC e Indipendenti, chiede che anche a Mendrisio venga introdotto questa misura in modo che la richiesta di documenti non gravi su “persone che vivono già in una situazione di difficoltà e non solo finanziaria”.

Di seguito il testo intero dell'interrogazione di Robbiani:

"Dai media siamo venuti a conoscenza che il Municipio di Bellinzona ha stabilito di non far pagare la tassa di cancelleria ai disoccupati e alle persone in assistenza - scrive Robbiani - L’esenzione dal pagamento della tassa di cancelleria per il rilascio del certificato di domicilio e del certificato di buona condotta, pensiamo che sia un piccolo gesto e un atto dovuto da concedere a chi è in cerca di un nuovo posto di lavoro. Persone che vivono già
in una situazione di difficoltà e non solo finanziaria".

Fatte queste premesse Robbiani pone le seguenti domande all'Esecutivo cittadino:
  • Il Municipio di Mendrisio è intenzionato a seguire l’esempio di Bellinzona, ovvero, esonerare dal pagamento la tassa di cancelleria per il rilascio del certificato di domicilio e del certificato di buona condotta per le persone in disoccupazione e per quelle in assistenza?
  • Quante sono state le 2018 le persone disoccupate e in assistenza che hanno richiesto in Comune il certificato di domicilio e il certificato di buona condotta? Quanti fr., in tassa di cancelleria, sono stati prelevati?
  • Quanti sono attualmente i disoccupati di Mendrisio Iscritti all’URC?
  • In che % i disoccupati di Mendrisio, finito il termine della rendita di disoccupazione, finiscono in assistenza?"

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

Furti con scasso: tre croati residenti in Italia, arrestati nel Mendrisiotto

CRONACA - Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno comunicato che martedì 30...
03.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto