"Ci viene detto che la frequenza è quasi la stessa di 4G. Ma il 5G verrà utilizzato per connettere gli oggetti tra loro. L'ambiente sarà sempre più carico di onde elettromagnetiche e nessuno sa se il loro accumulo è dannoso per la salute", ha denunciato il deputato PPD Bertrand Buchs, il primo firmatario della mozione. I parlamentari vogliono anche conoscere l'effetto del 5G sulla fauna selvatica.
Principio di precauzione
/>
Discusso urgentemente, la mozione è motivata dal principio di precauzione. "Bisognava approvare la misura per dare un segnale chiaro", ha detto la verde Katia Leonelli. Ma per il Consigliere di Stato verde Antonio Hodgers, responsabile del dipartimento del territorio, è prematuro votare una restrizione preventiva: "Un ritorno in commissione consentirebbe un approccio più scientifico".
Approvato con 58 voti contro 28 no (contrario solo il PLR) e un'astensione, la mozione invita il Consiglio di Stato a chiedere all'Organizzazione mondiale della sanità di condurre studi scientifici indipendenti. A differenza dei loro colleghi vodesi, i deputati a Ginevra non si accontenteranno delle conclusioni del rapporto dell'Ufficio federale dell'ambiente su questa nuova tecnologia.
Approvato con 58 voti contro 28 no (contrario solo il PLR) e un'astensione, la mozione invita il Consiglio di Stato a chiedere all'Organizzazione mondiale della sanità di condurre studi scientifici indipendenti. A differenza dei loro colleghi vodesi, i deputati a Ginevra non si accontenteranno delle conclusioni del rapporto dell'Ufficio federale dell'ambiente su questa nuova tecnologia.
Guarda anche
Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera
BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport
Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica
TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera
Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca
TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino
Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale
BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport