Mondo, 05 aprile 2019

Carte prepagate dell'UE a migranti, fra i beneficiari anche un terrorista dell'ISIS

Quando è emerso il caso delle carte prepagate rilasciate dall'UE ai migranti in Grecia (vedi articoli correlati), molti sostenevano che si trattava di un'azione che era più che irresponsabile. E potrebbe essere un eufemismo dato che persino un terrorista siriano ha beneficiato di una di queste carte.
La scorsa settimana, un cittadino siriano di nome F. Hassan è stato arrestato a Budapest dal personale dell'agenzia anti-terrorismo ungherese (Terrorelhárítási Központ, TEK), per sospetto di atti terroristici, tra cui la pianificazione di numerosi attentati suicidi e aver partecipato a diverse delle esecuzioni con cui l'ISIS è diventata tristemente celebre.

Un'indagine del TEK in collaborazione con Europol e i servizi europei di intelligence ha in seguito determinato le relazioni europee di Hassan, cui si presume sia un membro anziano dell'ISIS che ha ottenuto l'asilo in Grecia. Successivamente, ha approfittato dei confini aperti dell'area Schengen e ha potuto visitare diversi paesi europei prima di arrivare in Ungheria, dove è stato arrestato.

Nel frattempo si è potuto accertare che Hassam ha potuto beneficiare di finanziamenti dell'UE.
È stato nel novembre 2018 che era emerso il caso delle carte bancarie anonime. In sintesi: i migranti hanno ricevuto carte bancarie anonime se soddisfacevano le seguenti condizioni: essere arrivato in Grecia dopo il 1 ° gennaio 2015, avere 18 anni, non avere un lavoro ed essere stati registrati dalla polizia greca.

In teoria, queste carte bancarie potevano essere utilizzate solo in Grecia, e solo se il migrante si recava regolarmente all'amministrazione greca per il controllo. In realtà, queste carte sono state usate e ritrovate in diversi paesi, in particolare nei Balcani, il che dimostra quanto sia facile aggirare il sistema.

Dopo aver inizialmente negato il fatto, la Commissione europea ha finalmente riconosciuto che le Nazioni Unite e l'UE stavano distribuendo queste carte prepagate ai migranti che avevano raggiunto il territorio dell'Unione europea.

Si stima che circa 64'000 carte bancarie siano state distribuite ai migranti solo nel mese di gennaio. Attraverso questo programma, per due anni, Hassan ha quindi beneficiato di un pagamento mensile di 500 euro.  

Fonte

Guarda anche 

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Ventisei paesi europei pronti a partecipare alla "forza di rassicurazione" per l'Ucraina

Giovedì a Parigi, ventisei paesi europei si sono impegnati a partecipare a una "forza di rassicurazione" nell'ambito di un futuro cessate il fuoco ru...
05.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto