Svizzera, 14 marzo 2019

Voleva sposarsi con una settantenne, ma nel suo paese ha già un'altra: permesso negato

È un amore a cui le autorità vodesi non hanno creduto: già legato nel suo paese da un matrimonio, un quarantenne kosovaro, padre di due figli, voleva sposare una settantenne mauriziana che viveva in Svizzera. I "fidanzati" hanno dimostrato una grande testardaggine nel tentare di unirsi in Svizzera. Come riferisce "20 minutes" nel 2010, i due avevano presentato una richiesta di matrimonio alla cancelliera di Losanna. Ma l'unione era stata rifiutata con la motivazione che non si trattava di un vero matrimonio, ma di eludere la legge sulla residenza degli stranieri.

Poiché i ricorsi non hanno cambiato nulla, la coppia ha deciso di sposarsi in Kosovo l'anno successivo per poi chiedere alle autorità vodesi di rivedere la loro posizione, cosa che non fecero, ritenendo che le motivazioni
che portarono al rifiuto iniziale fossero sempre valide. Poi, nel 2016, la pensionata mauriziana ha ottenuto la cittadinanza svizzera. A quel punto ha fatto richiesta affinchè suo suo marito si unisca a lei sulle rive del Lago di Ginevra, in nome della riunificazione familiare.

Ancora scettiche, le autorità elvetiche hanno chiesto informazioni all'ambasciata svizzera in Kosovo. Hanno così scoperto che lo "sposo" viveva con la madre dei loro due figli e che la "moglie" settantenne si recava in Kosovo solo una settimana all'anno e alloggiava nella stessa abitazione della famiglia dell'uomo. Rifiutata nuovamente la richiesta del permesso di soggiorno, la coppia ha presentato un nuovo ricorso al tribunale cantonale, che è stato anch'esso respinto lo scorso gennaio.

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Christian Tresoldi: "La Svizzera e la guerra moderna: perché servono difesa aerea, tecnologia e unità leggere"

TRESOLDI - Il conflitto in Ucraina ha mostrato come la guerra moderna sia cambiata radicalmente. Droni sensori avanzati, guerra elettronica e unità leg...
27.11.2025
Svizzera

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto