Ticino, 18 febbraio 2019

Ghiringhelli: "Criticato da un giornale che incita all'odio per colpire minoranze e opposizione"

In un comunicato inviato ieri sera ai media Giorgio Ghiringhelli prende posizione, tra le altre cose, su un articolo pubblicato da un giornale turco in cui viene definito "razzista" e accusato di fomentare l'odio verso i musulmani a causa della sua proposta di vietare le preghiere religiose in pubblico.

Accuse che Ghiringhelli respinge al mittente, non solo perchè l'islam non rappresenta una razza, ma perchè il giornale che lo critica sarebbe un giornale vicino ad Erdogan e al suo partito già criticato in passato, assieme ad altri organi di informazione, di incitare all’odio per colpire le minoranze ed i gruppi di opposizione.

Critiche ai media ticinesi

Ghiringhelli inoltre critica i media ticinesi di aver ignorato la sua proposta puntando il dito contro il Caffè e la Regione, testate che non avrebbero minimanente considerato la questione. In particolare il quotidiano di Bellinzona starebbe boicottando Ghiringhelli ignorando "con sconcertante regolarità praticamente tutte le battaglie che il sottoscritto ha fatto sul fronte anti-Islam, non pubblicando le notizie o riducendole al formato di un francobollo".

Il fondatore del "Guastafeste" cita poi, a titolo di esempio,
tutta una serie di vicende e comunicati inviati da Ghiringhelli che la Regione non avrebbe preso in considerazione. Ghiringhelli evoca poi la possibilità di lanciare una petizione per rimuovere il direttore del giornale Matteo Caratti, ricordando che i giornalisti si devono attenere “Dichiarazione dei doveri e dei diritti dei giornalisti” e che la Regione, come molti altri giornali, riceve (probabilmente) finanziamenti pubblici per la distribuzione delle copie.

Un sondaggio indica un vasto sostegno alla proposta di Ghiringhelli

Ghiringhelli infine fa notare che un sondaggio pubblicato il 13 febbraio 2019 dalla "Aargauer Zeitung" vede la sua proposta avere un massiccio sostegno popolare. Alla domanda "Siete d'accordo di vietare le preghiere religiose che incitano all'odio e alla discriminazione?" l'87% di chi ha risposto si è detto d'accordo, mentre solo il 13% si è detto contrario.

Oggi il voto in Gran Consiglio

Oggi 18 febbraio il Gran Consiglio deciderà sulla proposta di Ghiringhelli. Secondo quanto emerso finora sui media, la proposta dovrebbe essere respinta con solo alcuni deputati della Lega dei Ticinesi e dell'UDC favorevoli.

Guarda anche 

"Scarcerato lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal"

Boualem Sansal è tornato in libertà dopo un anno di prigione. Il grande scrittore franco-algerino era stato arrestato nel novembre del 2024 dal governo alge...
13.11.2025
Mondo

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto