Ticino, 14 febbraio 2019

"Al Consiglio federale piace farsi prendere in giro dall’Italia? A noi no"

"Sconcerto, ma nessuna sorpresa". La Lega dei Ticinesi, in un comunicato trasmesso ai media, prende posizione sulla risposta del Consiglio federale all'interpellanza del consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri (vedi articoli correlati), la quale in sostanza chiedeva sostegno a Berna nel caso in cui il Ticino prendesse la decisione di bloccare i ristorni dei frontalieri. Di conseguenza, "stante la volontà del Consiglio federale", secondo il movimento di Via Monte Boglia, "il Consiglio di Stato non ha più alcuna scusa" per non decidere il blocco dei ristorni.

Di seguito il comunicato integrale:

La Lega dei Ticinesi prende atto con sconcerto, ma senza nessuna sorpresa, della risposta del Consiglio federale all’interpellanza del consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri su un appoggio del CF al Ticino in caso di decisione di blocco dei ristorni da parte di una maggioranza del CdS davanti all’ormai evidente (da anni) volontà italiana di affossare il “nuovo” accordo sulla fiscalità dei frontalieri.

Il CF nella sua presa di posizione ribadisce il proprio njet a qualsiasi misura volta a far efficacemente valere le ragioni elvetiche nei confronti dei vicini a sud. E dire che quattro anni Eveline Widmer Schlumpf aveva promesso la disdetta unilaterale della Convenzione del 1974…

Con i suoi reiterati inviti a proseguire sempre e comunque sulla via, ampiamente dimostratasi fallimentare, del dialogo inconcludente,
il CF condanna la Svizzera a venire presa in giro in eterno dalla vicina Repubblica ed il Ticino a continuare a farsi carico, da solo, dei costi esorbitanti – stiamo parlando infatti di oltre 83 milioni di Fr all’anno – della Convenzione del 1974, vetusta e superata dagli eventi.

Stante la volontà del CF di perpetrare l’attuale situazione di stallo, il CdS non ha più a questo momento alcuna scusa per non prendere in mano la situazione e decidere, già alla sua prossima seduta, il blocco dei ristorni, a più riprese proposto dagli esponenti leghisti Gobbi e Zali.

La Lega si interroga infine sulla posizione del CF Cassis (PLR) sulla risposta all’interpellanza Quadri: se è vero che Cassis, come dalle sue ultime dichiarazioni, è “irritato” con l’Italia per il continuo temporeggiamento sul nuovo accordo sulla fiscalità dei frontalieri, avrebbe dovuto opporsi ad una presa di posizione dal tenore tanto rinunciatario.

Chissà perché, c’è invece il sospetto che il ministro PLR, con le sue dichiarazioni “bellicose” nei confronti del Belpaese, abbia semplicemente voluto reggere bordone al suo partito cantonale che, dato il periodo elettorale, ha pensato bene di fotocopiare le posizioni della Lega contrarie ai ristorni (“politica Xerox”).

Lega dei Ticinesi






 

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

“Aza Nikolic, un maestro e Lou Dunbar un fenomeno”

LUGANO - Le prime parole sono per il nostro collega Marco Galli, purtroppo deceduto lo scorso anno: “Non sapevo della sua prematura scomparsa. Sono triste...
17.04.2025
Sport

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

“Il calcio crea inclusione. Uno stimolo per altri sport”

GIUBIASCO - La Federazione Ticinese Calcio, in collaborazione con le associazioni Tutti in Gioco, In Goal Mendrisiotto e Camaleonti ha organizzato domenica scorsa l&...
10.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto