La Legge sull’esercizio dei diritti politici (LEPD) prevede che chi si candida alla carica di municipale, granconsigliere e consigliere di Stato debba presentare l’estratto del casellario giudiziale.
Al fine di garantire la massima trasparenza nei confronti dei cittadini, si propone che, chi si candida alle cariche sopracitate ed è in possesso di una seconda cittadinanza - oltre a presentare come detto il casellario giudiziale svizzero - sia chiamato a inoltrare anche il casellario del secondo paese.
Per queste ragioni si chiede la modifica dell’articolo 60 capoverso 3 della LEDP:
Art. 601Ogni proposta non può contenere un numero di candidati superiore a quello degli eleggendi, né un candidato può figurare su più liste.
2I candidati devono essere unicamente designati con cognome, nome, data completa di nascita e domicilio.
/>
3Alla proposta devono essere uniti i seguenti documenti in originale:
-la dichiarazione di accettazione firmata dal candidato;
-l’estratto del casellario svizzero e per chi è in possesso di un’altra cittadinanza anche quello del secondo paese nelle elezioni cantonali ai sensi dell’art. 1 cpv. 3 e nell’elezione del Municipio; il regolamento disciplina i particolari.[41]
4I candidati non possono firmare la proposta sulla quale essi sono designati, né quelle di altre liste per lo stesso potere.[42]
5Se un candidato è designato su due o più proposte alle quali ha dato la sua adesione o figura quale candidato su una lista e risulta contemporaneamente firmatario di un’altra, la candidatura rispettivamente la proposta sono stralciate da tutte le liste.[43]
In fede.
Massimiliano Robbiani (primo firmatario)
Badasci Fabio, Petrini Enea, Minotti Mauro, Lurati Ivano, Balli Omar, Guscio Lelia, Campana Felice
-la dichiarazione di accettazione firmata dal candidato;
-l’estratto del casellario svizzero e per chi è in possesso di un’altra cittadinanza anche quello del secondo paese nelle elezioni cantonali ai sensi dell’art. 1 cpv. 3 e nell’elezione del Municipio; il regolamento disciplina i particolari.[41]
4I candidati non possono firmare la proposta sulla quale essi sono designati, né quelle di altre liste per lo stesso potere.[42]
5Se un candidato è designato su due o più proposte alle quali ha dato la sua adesione o figura quale candidato su una lista e risulta contemporaneamente firmatario di un’altra, la candidatura rispettivamente la proposta sono stralciate da tutte le liste.[43]
In fede.
Massimiliano Robbiani (primo firmatario)
Badasci Fabio, Petrini Enea, Minotti Mauro, Lurati Ivano, Balli Omar, Guscio Lelia, Campana Felice
Guarda anche
Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti
GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo
L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?
Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni
Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”
*Interrogazione Massimiliano Robbiani
L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine
La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino
Divorzia dalla moglie poco dopo essere stato naturalizzato, il passaporto gli viene ritirato
Si può ottenere la cittadinanza svizzera anche tramite matrimonio, ma le autorità vigilano affinchè non si verifichino abusi. Come quello che sembra ...
05.07.2025
Svizzera