Svizzera, 21 gennaio 2019

Presto asili nido in caserma e vestiti più femminili per spingere le donne a fare il militare?

Il servizio militare continua a essere una cosa quasi solo per uomini. Lo confermano gli ultimi dati relativi all'ultima scuola reclute: sui 11'200 militi che hanno cominciato il loro servizio, solo 120 sono donne. Numeri deludenti per i responsabili dell'esercito, i quali, nonostante un aumento degli effettivi femminili negli ultimi anni (vedere grafico sotto, fonte srf) mirano ad avere il 10% degli effettivi rappresentati del gentil sesso, cioè circa dieci volte più di adesso. Della questione se ne è discusso all'ultima edizione del programma "10vor10" della televisione pubblica svizzerotedesca, dove il comandante di corpo Daniel Baumgartner ha spiegato obiettivi e difficoltà nel recrutare donne nell'esercito.



Dato che il servizio militare, al contrario
degli uomini, non è obbligatorio ma solamente volontario per le donne l'unico modo per spingerle ad arruolarsi è quello di rendere il militare più attrattivo. Diverse le misure prese in considerazione, come l'apertura di asili nido in modo che sia più facile conciliare maternità e servizio militare. Un'altro aspetto è quello dell'abbigliamento, ritenuto ora troppo "maschile" e che dovrebbe essere differenziato da quello unisex ora in dotazione per entrambi i sessi.

Della questione si occupa anche la politica. La consigliera nazionale UDC Yvette Estermann ha presentato in dicembre una mozione in cui chiede di rendere obbligatorio il servizio di orientamento, in modo che anche le donne siano meglio informate su cosa consiste il servizio militare e l'esercito. Se poi vogliano arruolarsi, rimarrebbe una loro decisione.  

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto