Ticino, 14 gennaio 2019

Via il medico del traffico! Mozione a Berna in arrivo

Cancellare l’ennesima vessazione degli automobilisti voluta dalla partitocrazia

Negli scorsi giorni è salita alla ribalta (in negativo) l’assurda figura del “medico del traffico”. Nel caso concreto del Ticino, a rivestire il ruolo è una dottoressa. Peraltro nemmeno “patrizia di Corticiasca”, in quanto la signora De Cesare è milanese. Un’altra che, grazie alla dabbenaggine degli svizzerotti, ha trovato a casa nostra “ul signur indurmentàa” (l’espressione dovrebbe risultare comprensibile anche sotto la Madonnina).

L’ennesima boiata

Il medico del traffico è l’ennesima boiata inventata nell’ambito della ciofeca tristemente nota con l’ingannevole denominazione di “Via Sicura”: un conglomerato di norme - per lo più assurde, quasi sempre sproporzionate - fortissimamente volute dai ro$$overdi con l’obiettivo di criminalizzare, vessare e mungere gli automobilisti. (E se pensiamo che da inizio anno a capo del Dipartimento federale dei trasporti c’è la kompagna Simonetta Sommaruga, esponente dei ro$$overdi testé citati, ci vengono i brividi).

Via Sicura, è bene ricordarlo, ha visto la luce con la connivenza del tandem PLR-PPD. Perché a Berna solo leghisti ed Udc hanno votato contro questo bidone. Tutti gli altri invece l’hanno approvato. Ricordarsene alle prossime elezioni.

Business milionario

Il medico del traffico, dunque, è uno degli abomini generati da Via Sicura. Il suo scopo è quello di “verificare l’idoneità alla guida” degli automobilisti e specialmente di quelli che, ahiloro, si sono messi al volante dopo aver bevuto un bicchiere di troppo e per questo motivo sono già stati pesantementesanzionati. Ovviamente quando si crea il medico del traffico si “creano” – o meglio: li creano le autorità - anche i pazienti del traffico. Che guardacaso hanno rapidamente raggiunto le svariate
centinaia.

Nei giorni scorsi hanno tenuto banco le pretese finanziarie della dottoressa milanese De Cesare: 1300 Fr per una visita della durata di 20 minuti, da anticipare sull’unghia. Apperò! Oltretutto senza nessun giustificativo dettagliato che spieghi come si arriva a tale somma. Con simili cifre, si fa presto a fatturare i milioni. Ohibò: vuoi vedere che “qualcuno” ha trovato la gallina (elvetica) dalle uova d’oro, a spese degli sfigati automobilisti ticinesi e grazie alla partitocrazia PLR-PPD-P$$ fautrice di “Via Sicura”?

Gobbi “sul pezzo”

La giustificazione addotta per la pillola da 1300 Fr è stata la seguente: la cifra è calcolata in base al tariffario LAMal. Peccato che il medico in questione non fatturi alle casse malati bensì direttamente al “paziente” (ammesso e non concesso che possa essere definita come “paziente” una persona che di per sé non ha alcun bisogno del medico: ci va solo perché è stata costretta a farlo). Il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ha subito dato la propria disponibilità ad intervenire sullo scottante tema, proponendo di “statalizzare” il medico del traffico onde evitare derive, abusi e tariffe dopate. Questo è quanto si può fare a livello cantonale.

Mozione a Berna in arrivo

Ma evidentemente per risolvere il problema alla radice occorre intervenire a livello federale. Come? Cancellando la figura del medico del traffico. Mozione leghista in arrivo!
Il bidone “Via Sicura”, che invece di punire i pirati della strada criminalizza tutti gli automobilisti (del resto, questo era l’obiettivo dei promotori fin dall’inizio), va smontato pezzo per pezzo. Qualche passo avanti, anche importante, è già stato fatto. Adesso bisogna continuare.

Lorenzo Quadri / MDD

Guarda anche 

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

I dazi di Trump non giustificano la svendita della Svizzera all’UE

SVIZZERA - La casta eurolecchina ha trovato nei dazi di Donald Trump (39% contro la Svizzera) il pretesto perfetto per rilanciare la propaganda filo-Bruxelles. Ma i ba...
05.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto