Mondo, 17 dicembre 2018

Scuola tedesca rifiuta l'ammissione di un bambino perchè il padre è di destra

Una scuola di Berlino ha rifiutato l'ammissione a un nuovo allievo perché suo padre è un politico del partito di destra AfD.

La scuola Waldorf di Berlino respinse il bambino dopo che aveva già visitato l'asilo e i suoi genitori parlavano di iscrivere il bambino con gli insegnanti.

Inoltre, l'eurodeputato AfD e sua moglie sono stati interrogati sulle loro opinioni politiche alla fine di novembre in un incontro con circa venti insegnanti.

"È stata tentata una soluzione consensuale del conflitto - ma non è stato possibile raggiungerlo" ha detto l'amministratore delegato venerdì al quotidiano tedesco “Berlin Kurier”.

"La scuola non vede alcuna possibilità di accettare il bambino con la necessaria apertura e imparzialità - entrambi sono prerequisiti fondamentali per promuovere adeguatamente lo sviluppo del bambino" ha aggiunto la direzione scolastica.

L'esponente di AfD ha dichiarato al quotidiano berlinese Kurier: "Questa scuola ci è
piaciuta molto. Come possiamo ora spiegare a nostro figlio che i suoi amici potranno unirsi alla scuola Waldorf l'anno prossimo ma che lui non è il benvenuto?".

Infatti al bambino era stato possibile frequentare l'asilo dell'istituto ma gli è stato impedito di proseguire alla successiva scuola elementare e dovrà quindi lasciare la classe con cui ha frequentato i primi anni scolastici.

Detlef Hardorp, portavoce delle scuole Waldorf nell'area di Berlino, ha dichiarato da parte sua che "le persone di tutte le convinzioni politiche dovrebbero essere in grado di mandare i propri figli nelle scuole Waldorf" smentendo quindi, almeno sul principio, la decisione dell'istituto.

La vicenda ha coinvolto anche l'amministrazione comunale di Berlino con
la senatrice locale Sandra Scheeres che ha affermato infatti di vedere “la vicenda in modo molto critico”, dal momento che una scuola non dovrebbe decidere dell'ammissione di un bambino in base all'orientamento politico dei genitori. 

Guarda anche 

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Giovani che “spariscono”, Caverzasio interroga il Governo

TICINO - Adolescenti che lasciano scuola o comunità e spariscono dai radar: è l’allarme di Daniele Caverzasio (Lega) in un’interrogazione al ...
08.11.2025
Ticino

CHATCONTROL: il progetto UE che avrebbe permesso di leggere le chat private torna a far discutere

UE - L’Unione Europea ci ha riprovato. A Bruxelles si è votato di nuovo sul ChatControl, la legge che permetterebbe di leggere – in casi ritenuti &l...
23.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto