Svizzera, 10 dicembre 2018

Cambio dipartimenti in Consiglio federale, “Sommaruga ai trasporti un disastro”

Com'era preannunciato vi saranno diversi cambiamenti dei Dipartimenti in Consiglio federale. L'UDC Guy Parmelin lascia la difesa, della protezione della popolazione e dello sport per dirigere il Dipartimento dell'economia finora diretto da Johann Schneider-Ammann. Al suo posto la neo-eletta Viola Amherd (PPD). L'altra neoeletta Karin Keller-Sutter (PLR) sarà la nuova responsabile del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) al posto di Simonetta Sommaruga che dirigerà invece il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).

Mantengono il loro posto Ignazio Cassis che rimane al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e Ueli Maurer  che continuerà a dirigere il Dipartimento federale delle finanze (DFF) e anche Alain Berset rimane al timone del Dipartimento federale dell'interno (DFI). 

Cambiamenti che non vedono entusiasta, per usare un eufemismo, il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri che ha commentato il “valzer” dei dipartimenti sulla sua pagina Facebook. Quadri è particolarmente
critico per la scelta di assegnare il DATEC a Simonetta Sommaruga, scelta che lui definisce nientemeno che una “catastrofe”. “Sommaruga ai trasporti – scrive l'esponente leghista - è una catastrofe. Il ritorno della jihad ro$$overde contro gli automobilisti e la mobilità individuale. Tasse e balzelli a go-go sulla benzina. Misure talebane contro l'inquinamento con costi strastoferici e risultati globali irrilevanti (finché si tengono le frontiere spalancate ci saranno sempre più automobili, di frontalieri e non solo, e sempre più cementificazione). Gli investimenti nella rete stradale ce li possiamo scordare”.

Negativo anche il giudizio su Viola Amherd alla difesa. “Non oso immaginare cosa combinerà la terza socialista in CF” scrive Quadri, mentre l'assegnazione del Dipartimento di giustizia e polizia a Keller-Sutter è vista in modo un pò più positivo. “Farà sicuramente meno danni della ministra del "devono entrare tutti" compagna Sommaruga” è la previsione del Consigliere nazionale.

Guarda anche 

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Consiglio federale svende la sovranità svizzera all’OMS

Con l’accettazione degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) dell’OMS (Organizzazione mondiale sanità) il Consiglio federale ha c...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto