Mondo, 06 dicembre 2018

In Italia la Lega vola nei sondaggi, Salvini (di gran lunga) il politico più apprezzato

Secondo un sondaggio effettuato dall'istituto EMG Acqua e pubblicato stamattina su Rai3, la Lega di Matteo Salvini riceve le intenzioni di voto del 32,1% degli italiani, in crescita dello 0,1% rispetto all'ultima rilevazione di settimana scorsa. Un risultato sorprendente se si pensa che alle elezioni del 3 marzo il partito di Salvini aveva ricevuto "soltanto" il 17,35%.

Da allora, grazie al dinamismo e alle iniziative dei suoi esponenti in governo e in parlamento il partito ha macinato intenzioni di voto nelle intenzioni di voto degli italiani fino a superare la soglia del 30%. Una crescita impressionante avvenuta a spese di praticamente tutte le altre formazioni, a cominciare da Forza Italia di Silvio Berlusconi scesa nel frattempo sotto la soglia del 10% (dal 14% ricevuto alle elezioni) e dagli stessi alleati di governo del Movimento Cinque Stelle scesi oggi al 25,7% delle intenzioni di voto dal 32,7% incassato il 4 marzo.

Il sorpasso della Lega sui Cinque Stelle si spiega, probabilmente, anche e soprattutto con il carisma e il lavoro svolto dai rispettivi leader con Matteo Salvini che semplicemente
sbaraglia la concorrenza di Luigi Di Maio e pure del premier Giuseppe Conte. Infatti alla domanda "chi conta di più nel governo?" il 66% ha risposto il leader della Lega (stabile rispetto alla settimana scorsa), il 15% il premier del Consiglio Giuseppe Conte (+1%) e il 6% Di Maio (-1%). Per la Lega insomma le prospettive in vista delle elezioni europee che si terranno il prossimo maggio sono più che incoraggianti.

Lo scontro con Bruxelles

Il sondaggio presentato stamattina ha anche analizzato anche i rapporti di forza tra Roma e Bruxelles che in queste settimane si stanno confrontando sulla manovra economica votata dal governo gialloverde. La maggioranza degli elettori (56%) pensa che la Commissione europea abbia ragione e dunque l'Italia debba rispettare le regole previste dell'Unione europea. Il 39% è contrario perché obbedire a Bruxelles "metterebbe a rischio la sovranità italiana". In particolare, tra i contrari, il 68% sono elettori della Lega, il 50% elettori del Movimento 5 Stelle.


Guarda anche 

Conferenza sulla Politica in favore delle persone disabili 2023-2026

Una percentuale preoccupante, soprattutto perché tra i principali ambiti dove i disabili si sentono discriminati ci sono quello lavorativo e dell’istruzione:...
03.10.2023
Ticino

"La Svizzera coinvolga l'Italia e l'UE nel mantenimento del San Gottardo"

L'Italia dovrebbe partecipare al finanziamento del collegamento del San Gottardo. È quanto chiede una mozione inoltrata oggi dal Consigliere nazionale Lorenzo ...
27.09.2023
Svizzera

Violenza psicologica e relazioni tossiche: che fare?

«La amava troppo», «Bastava dire no». Facile a dirsi, la realtà però è ben diversa. La violenza psicologica si presenta in mo...
27.09.2023
Ticino

"Contro l'aumento dei premi, è necessaria la cassa malati unica"

La Lega dei Ticinesi, con un comunicato stampa, si dice “sconcertata” dall'aumento dei premi di cassa malati annunciato oggi dal Consigliere federale Alai...
26.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto