Mondo, 06 dicembre 2018

In Italia la Lega vola nei sondaggi, Salvini (di gran lunga) il politico più apprezzato

Secondo un sondaggio effettuato dall'istituto EMG Acqua e pubblicato stamattina su Rai3, la Lega di Matteo Salvini riceve le intenzioni di voto del 32,1% degli italiani, in crescita dello 0,1% rispetto all'ultima rilevazione di settimana scorsa. Un risultato sorprendente se si pensa che alle elezioni del 3 marzo il partito di Salvini aveva ricevuto "soltanto" il 17,35%.

Da allora, grazie al dinamismo e alle iniziative dei suoi esponenti in governo e in parlamento il partito ha macinato intenzioni di voto nelle intenzioni di voto degli italiani fino a superare la soglia del 30%. Una crescita impressionante avvenuta a spese di praticamente tutte le altre formazioni, a cominciare da Forza Italia di Silvio Berlusconi scesa nel frattempo sotto la soglia del 10% (dal 14% ricevuto alle elezioni) e dagli stessi alleati di governo del Movimento Cinque Stelle scesi oggi al 25,7% delle intenzioni di voto dal 32,7% incassato il 4 marzo.

Il sorpasso della Lega sui Cinque Stelle si spiega, probabilmente, anche e soprattutto con il carisma e il lavoro svolto dai rispettivi leader con Matteo Salvini che semplicemente
sbaraglia la concorrenza di Luigi Di Maio e pure del premier Giuseppe Conte. Infatti alla domanda "chi conta di più nel governo?" il 66% ha risposto il leader della Lega (stabile rispetto alla settimana scorsa), il 15% il premier del Consiglio Giuseppe Conte (+1%) e il 6% Di Maio (-1%). Per la Lega insomma le prospettive in vista delle elezioni europee che si terranno il prossimo maggio sono più che incoraggianti.

Lo scontro con Bruxelles

Il sondaggio presentato stamattina ha anche analizzato anche i rapporti di forza tra Roma e Bruxelles che in queste settimane si stanno confrontando sulla manovra economica votata dal governo gialloverde. La maggioranza degli elettori (56%) pensa che la Commissione europea abbia ragione e dunque l'Italia debba rispettare le regole previste dell'Unione europea. Il 39% è contrario perché obbedire a Bruxelles "metterebbe a rischio la sovranità italiana". In particolare, tra i contrari, il 68% sono elettori della Lega, il 50% elettori del Movimento 5 Stelle.


Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto