Mondo, 30 novembre 2018

Via Gesù dalla canzone di Natale, ma una bambina si ribella e lancia una raccolta firme

C'è voluta una raccolta firme dei bambini per rimettere "Gesù" nella canzone di Natale. Gli insegnanti avevano deciso di togliere il nome di Gesù dalla canzone "Natale in allegria" per "non offendere" gli alunni non cristiani che frequentano l'istituto. È successo in una scuola elementare di Riviera del Brenta, in Veneto. La decisione degli insegnanti aveva indignato una bambina di dieci anni che frequenta la quinta elementare che allora ha preso carta e penna e ha promosso una petizione tra i suoi compagni che hanno tutti firmato la proposta, fino a convincere i docenti a rivedere la loro decisione. E così il buonsenso dei piccoli ha convinto le maestre, costrette a ripensarci e
la canzone verrà quindi recitata nella sua versione originale.

Il caso era stato sollevato dal consigliere regionale della Lega, Alberto Semenzato, al quale la bambina ha scritto per raccontare la sua storia. “Secondo la bimba – si legge sul sito di Semenzato - togliere quel Gesù in cui crede non sarebbe stato giusto”. È merito suo, ha quindi aggiunto l'esponente leghista, “se i bambini quest’anno potranno cantare la loro canzone che parla di Gesù”. “Il tuo gesto serva per adulti e bambini, perché sono i piccini come te che con la loro innocenza e coerenza, possono ancora insegnarci il valore del Natale”, ha scritto Semenzato in un post su Facebook.

Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Fuga dei globalisti: il Ticino perde i super-ricchi, concorrenza estera e tasse pesano

TIICNO - Calano ancora i globalisti in Ticino. Secondo i dati del Dipartimento delle finanze, tra il 2022 e il 2024 il loro numero è sceso da 767 a 725. Un tren...
27.09.2025
Ticino

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto