Svizzera, 29 novembre 2018

L'Unione europea priva la Svizzera dell'equivalenza borsistica

Le discussioni tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) non sono progredite abbastanza per il momento per estendere il riconoscimento dell'equivalenza della borsa svizzera. Lo ha affermato in una lettera del vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis (nella foto).

La missiva è stata inviata martedì al deputato tedesco Markus Ferber, vice presidente della commissione parlamentare per gli affari economici e monetari. "Al momento, non ci sono sufficienti progressi nelle nostre discussioni con le autorità svizzere per consentire un'estensione del riconoscimento dell'equivalenza svizzera oltre il dicembre 2018", afferma Dombrovskis.

In attesa della decisione del
Consiglio federale

Contattato da Keystone-ATS, il portavoce del Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha dichiarato di aver letto la notizia e di attendere la decisione del Consiglio federale sulle misure che si intendono adottare per proteggere la borsa svizzera.

All'inizio di novembre, il ministro delle finanze Ueli Maurer aveva dichiarato che di aspettarsi una proroga di un anno dell'equivalenza del mercato azionario concesso dall'UE alla borsa svizzera.


Ciò avrebbe consentito a Berna e a Bruxelles più tempo per concordare un accordo quadro istituzionale. Se l'UE non concede questa equivalenza, la Svizzera potrebbe intervenire con misure di ritorsione, aveva detto Maurer.

Guarda anche 

Israele batte la Svizzera: gli elvetici non omaggiano i vincitori. È polemica aperta

TALLIN (Estonia) – La polemica è deflagrata roboante e fa ancora discutere. Quanto avvenuto sabato durante la premiazione dei campionati europei U23 di scher...
28.04.2025
Sport

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

È un Bienne clamoroso: anche l'YB si inchina

BIENNE - Clamoroso, incredibile, sportivamente assurdo: no, è tutto vero, anzi verissimo. Il piccolo grande Bienne è in finale di Coppa Svizzera! Dopo ...
27.04.2025
Sport

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto