Opinioni, 28 novembre 2018

Philipp Plein, quanta panna montata: stesso interesse anche per i reali abusi?

Interrogazione dei deputati della Lega dei Ticinesi Maruska Ortelli, Massimiliano Robbiani e Felice Campana al Consiglio di Stato

I media negli scorsi giorni strafogavano di prese di posizione, commenti, azioni politiche in risposta alla campagna pubblicitaria dello stilista Philipp Plein. Al centro della contestazione è stato il contenuto delle immagini promosse dall’azienda di moda per pubblicizzare il “Black Friday”.

Premesso che una reazione umana di fronte a messaggi forti e di dubbio gusto è comprensibile, quanto è invece successo e continua a succedere ha sicuramente oltrepassato il limite dell’accettabile. Oltre alle esternazioni di alcuni politici al limite dell’isterismo, è prima stata lanciata una raccolta firme dal gruppo Donne Uss e dal Coordinamento Donne della sinistra per vietare l’affissione dei manifesti (mai apparsi sul suolo Cantonale), e poi presentata un’interrogazione al Governo che insinua un presunto
“incitamento al femminicidio”. Cosciente  che la campagna elettorale è iniziata, ma sembra si stia esagerando non poco.

Mai si è vista in questo Cantone una simile mobilitazione nella difesa dei diritti femminili; nemmeno di fronte agli innumerevoli abusi carnali successi recentemente nei centri d’asilo.

Ciò premesso, l’interrogante chiede al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:

1. Il Consiglio di Stato ha evidenziato delle illegalità nella campagna pubblicitaria di Philipp Plein?
2. Qualora la casa di moda dovesse decidere di esporre dei manifesti simili ritiene il Consiglio di stato opportuno censurarli?
3. Quanti abusi sulle donne e sui bambini sono stati commessi negli ultimi anni? Quanti di questi da stranieri? Quanti da richiedenti d’asilo?

Guarda anche 

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Ancora segreto il nome del politico del Centro condannato a Malta. Robbiani attacca Fiorenzo Dadò: “Predica morale, ma il suo gregge è fuori controllo”

TICINO/MALTA - ll Centro si trova nuovamente sotto i riflettori, dopo la notizia della condanna a Malta di un politico ticinese per molestie sessuali. Secondo qua...
11.08.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

Doveva restare un segreto, ma qualcuno ha svelato tutto sui social. Ecco l'incredibile risultato della Svizzera femminile di calcio

EURO2025 - Mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Europei femminili 2025, che si svolgeranno proprio in Svizzera, ma la Nazionale rossocrociata arriva all&r...
23.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto