Ticino, 27 novembre 2018

Ordina merce senza mai pagarla, italiano truffa piccoli viticoltori ticinesi

Rileva una società senza mai far partire l'attività e a nome della ditta ordina merce per migliaia di franchi senza mai saldare le fatture. È quello che è successo a diversi viticoltori ticinesi negli scorsi mesi, vittime di un cittadino italiano, apparentemente residente a Mesocco, il quale, facendo leva sulla buonafede dei viticoltori, ha comandato vino per diverse migliaia di franchi senza mai pagare. I viticoltori hanno emesso fattura, per importi che vanno dalle centinaia di franchi alle poche migliaia di franchi, alla società del cittadino italiano. Ma le fatture non venivano mai saldate. Dopo vari richiami, alcuni di loro decidono di presentarsi alla sede della società a Stabio, solo per scoprire che all'indirizzo indicato non c'è nessuno. La ditta in questione è la classica società bucalettere.

L'uomo si presentava al telefono
con un nome falso tipicamente ticinese e parlando in dialetto, verosimilmente per infondere fiducia nell'interlocutore e a ritirare la merce mandava una donna, non si sa se sua complice o se ignara di partecipare ad una truffa. Nel frattempo il cittadino italiano titolare della società inesistente si è reso irriperibile.

Il presidente dell'Associazione viticoltori vinificati Sacha Pelossi, contattato dal Mattinonline, conferma quanto accaduto e precisa che i viticoltori colpiti, fra i membri della sua associazione, sono almeno una dozzina, di cui almeno due hanno nel frattempo sporto denuncia. La merce sottratta ha un valore stimato tra i 20'000 e i 30'000 franchi. Pelossi fa inoltre notare come singoli casi di merce non pagata siano già accaduti in passato, ma è la prima volta che la sua associazione è confrontata con una truffa di queste dimensioni.

Guarda anche 

"Contingenti per migranti provenienti da Paesi con alti tassi di criminalità"

Una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede di introdurre contingenti per l’accoglienza di migranti in base alla provenienza da Paesi i c...
08.05.2025
Svizzera

Bandiera europea fuori dal Governo: la Lega interroga il Consiglio di Stato

TICINO - I deputati della Lega dei Ticinesi – Boris Bignasca, Andrea Sanvido, Daniele Piccaluga, Maruska Ortelli, Stefano Quadri e Sem Genini – hanno depos...
06.05.2025
Opinioni

Andrea Giudici: "Disinformazione RSI sul voto in Romania"

Dunque Simion, il candidato in testa al primo turno con oltre il 40% dei voti, è il candidato di Mosca. Parziale retromarcia sul sito internet RSI di oggi dove ...
05.05.2025
Opinioni

Presunta truffa alla Ruag. Dimissioni in blocco dal Cda. Esce anche la presidente dell'USI Monica Duca Widmer (Centro)

RUAG - L'azienda cambia volto ai vertici. Oltre a Monica Duca Widmer, anche Nicolas Gremaud e Sibylle Minder Hochreutener lasceranno il Consiglio di amministrazion...
04.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto