Svizzera, 04 maggio 2025

Presunta truffa alla Ruag. Dimissioni in blocco dal Cda. Esce anche la presidente dell'USI Monica Duca Widmer (Centro)

Lasciano tre membri del Consiglio di amministrazione di Ruag, azienda di armamenti controllata dalla Confederazione. Tra loro figura anche la ticinese Monica Duca Widmer, affiancata da Nicolas Gremaud e Sibylle Minder Hochreutener.

RUAG - L'azienda cambia volto ai vertici. Oltre a Monica Duca Widmer, anche Nicolas Gremaud e Sibylle Minder Hochreutener lasceranno il Consiglio di amministrazione. Resta invece al suo posto Elisabeth Bourqui, per cui il Governo non ha espresso obiezioni. Nuovo ingresso nel CdA sarà Jean-Marc Lenz, già direttore del gruppo SR Technics, che dovrebbe essere ufficializzato nel corso dell’assemblea generale prevista il 17 giugno.
 

Critiche dal Consiglio federale

Il rimpasto arriva in un momento delicato per la società: nell’ultima seduta, il Consiglio federale ha infatti espresso la propria insoddisfazione per la gestione di Ruag. Il CdA ha ricevuto il discarico per l’esercizio 2024 solo con riserva, dopo la pubblicazione di un rapporto del Controllo federale delle finanze (CDF) che ha messo in luce gravi criticità: presunte irregolarità, debolezze nel controllo interno e una gestione lacunosa.


In particolare, al centro delle accuse ci sono transazioni sospette legate a pezzi di ricambio per carri armati Leopard 1 e 2, venduti a un prezzo di favore a un intermediario tedesco. L’operazione, che coinvolgerebbe un ex dipendente Ruag, la moglie e lo stesso intermediario, potrebbe costare decine di milioni alla Confederazione. La Procura federale ha avviato un’indagine penale nel marzo scorso.
 

Compliance carente, clienti insoddisfatti

Secondo il CDF, Ruag MRO non avrebbe rispettato le norme interne ed esterne, ignorando diversi segnali di allarme. Anche sul piano operativo, il Governo rileva performance parziali: i servizi sono stati erogati, ma la soddisfazione dei clienti è in netto calo rispetto al 2023, soprattutto a causa del mancato rispetto delle scadenze. I risultati finanziari, seppur in miglioramento, restano inferiori alle attese della Confederazione.

Guarda anche 

“Al Festival, bullismo nei mei confronti”

MILANO (Italia) – Rkomi è stato uno dei protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo con ‘Il ritmo delle cose’. Durante la kermesse, ma anc...
22.04.2025
Magazine

“Il calcio crea inclusione. Uno stimolo per altri sport”

GIUBIASCO - La Federazione Ticinese Calcio, in collaborazione con le associazioni Tutti in Gioco, In Goal Mendrisiotto e Camaleonti ha organizzato domenica scorsa l&...
10.04.2025
Sport

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

Un ex manager della Ruag avrebbe frodato decine di milioni alla Confederazione (e oggi vive nel lusso)

Un ex manager dell'azienda di armamenti Ruag avrebbe guadagnato milioni di franchi vendendo materiale della Confederazione a prezzi esagerati. Secondo quanto riporta ...
16.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto