Dunque Simion, il candidato in testa al primo turno con oltre il 40% dei voti, è il candidato di Mosca. Parziale retromarcia sul sito internet RSI di oggi dove si legge: "Circa due terzi dell’elettorato hanno scelto la novità e gli sviluppi degli ultimi mesi, dopo l’invalidamento del voto del 24 novembre, non hanno certo giovato allo schieramento che con troppa semplicità giornalistica
viene definito europeista, rispetto a quello della destra populista che altrettanto riduttivamente viene presentato come filorusso".
La RSI sito internet contraddice così la RSI del telegiornale e ammette che è riduttivo presentare il candidato di destra Simion come filorusso.
*post facebook del deputato Andrea Giudici
*post facebook del deputato Andrea Giudici