Mondo, 26 novembre 2018

Macron e Facebook vogliono limitare la libertà d'espressione su Internet

Il governo francese vuole intensificare la sua lotta contro "l'ncitamento all'odio" sui social network. Lo ha annunciato Macron stesso durante il Forum per la governance di Internet, che si è tenuto alla sede parigina dell'Unesco lo scorso 12 novembre.

Il presidente francese, secondo quanto riporta un membro dell'"osservatorio del giornalismo" (ojm), ha parlato di "approccio cooperativo", che unisce le capacità tecnologiche di Facebook e capacità repressive dello stato francese. Un gruppo di circa dieci persone sarà formato in parti uguali tra le due entità, il privato (facebook) e il pubblico (stato francese) il cui compito sarà di identificare contenuti che veicolano "messaggi di odio".

Questo progetto pilota di sei mesi
consentirà teoricamente ai funzionari governativi di accedere ai metodi di Facebook ciò che per l'ojm rischia di compromettere la privacy dei suoi utenti. "Potrete dimenticare la vostra privacy quando i gruppi anti-razzismo e LGBT cominceranno a mettere il naso nei vostri account" avverte l'osservatorio sul suo sito.

L'annuncio di Macron avviene proprio mentre in queste settimane il parlamento francese sta discutendo una legge "anti-fake news", il cui scopo sarebbe di combattere la diffusione di informazioni false. Diversi hanno già condannato la legge come liberticida è che non è compito dello stato decidere che cosa corrisponde alla verità. La legge ha ricevuto l'approvazione dell'Assemblea nazionale ma è stata respinta dal senato.

Guarda anche 

Cerca lavoro e pubblica il CV su Facebook: 25enne sequestrata e violentata

LEVANTE LIGURE (Italia) – Aveva pubblicato il proprio CV su Facebook sperando di trovare un posto di lavoro tramite i social. Invece a notare la 25enne è sta...
27.10.2025
Magazine

Dall’Olimpo dell’e-commerce al tracollo in Borsa. Wish, l’app “miracolo” che ha perso il 99% del suo valore

FINANZA - C’erano anni in cui le pubblicità di Wish erano ovunque: in particolare su Facebook. L’app nata dal genio di un ex ingegnere di Google era...
21.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto