Ticino, 16 novembre 2018

Per Bertoli la scuola che verrà "verrà comunque", Quadri: "Stai sereno"

"La Scuola che verrà, non verrà adesso non verrà magari tutta insieme ma pezzetti ma verrà" sono le parole del Consigliere del Stato Manuele Bertoli in merito alla riforma scolastica bocciata in votazione popolare lo scorso 23 settembre. Il ministro socialista, che si esprimeva in un'intervista rilasciata al portale Ticinonews, rimane quindi convinto della bontà del suo progetto e annuncia la sua intenzione a portarla avanti nonostante l'opposizione popolare. Per Bertoli il suo progetto sarebbe simile a altri progetti che all'inizio sono stati avversi a molti ma che più tardi sarebbero stati accettati dalla stragrande maggioranza della popolazione.

Che Bertoli non intenda rispettare la volontà popolare non stupisce il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri che poche ore dopo commentava
sulla sua pagina Facebook le dichiarazioni del direttore del DECS: "Nessuna sorpresa" scrive Quadri " Già le prime dichiarazioni rilasciate del kompagno direttore del DECS dopo la clamorosa asfaltatura rimediata in votazione popolare dalla scuola che NON verrà, andavano nel senso dell'aggiramento della volontà popolare". Il Consigliere nazionale avverte poi Bertoli : "se il kompagno direttore del DECS (ammesso e non concesso che in aprile avrà ancora una cadrega sotto le terga) pensa di potersi fare i comodi propri e quelli dei suoi burocrati naturalmente tutti targati PS, ha fatto male i conti". A Quadri poi di ricordare che la scuola ticinese non appartiene al ministro socialista: "La scuola ticinese è dei ticinesi e non di Bertoli e dei suoi giannizzeri".

Guarda anche 

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto