Sport, 07 novembre 2018

Prova di forza e di testa: questo Lugano è davvero in crescita

L’1-1 rimediato contro il temibilissimo Frölunda ha mostrato nuovi passi in avanti da parte di Chiesa e compagni: ora si può guardare al futuro prossimo con più ottimismo

LUGANO – Se qualcuno si chiedeva se il Lugano, dopo aver vinto quattro delle ultime cinque partite di campionato, fosse in crescita o se quei successi fossero solo frutto del caso, ieri sera ha ricevuto quella che sembrerebbe essere la risposta definitiva: i bianconeri ci sono, i bianconeri sono sempre più vivi, i bianconeri sanno soffrire quando c’è necessità anche al cospetto di avversari davvero temibili e sanno poi fare la partita quando hanno l’occasione.

L’1-1 maturato al termine dei 60’ disputati ieri sera alla Cornèr Arena al cospetto del Frölunda, nell’andata degli ottavi di Champions Hockey League, non solo lascia aperta ogni possibilità di qualificazione in vista del ritorno (20 novembre a Göteborg), ma ha mostrato il volto migliore del Lugano e i suoi passi in avanti dal punti di vista tecnico, tattico e mentale.

Sì perché gli svedesi per i primi 40’ hanno mostrato davvero un hockey spumeggiante, veloce, fatto i fraseggi impressionanti da far venire il mal di testa un po’ a
tutti, ma i ragazzi di Ireland hanno avuto il gran merito di vacillare, di saper soffrire, ma di non cadere al cospetto di una formazione davvero molto forte. Certo, Merzlikins ha dovuto fare a volte gli straordinari, ha dovuto compiere qualche intervento davvero sopra le righe – anche se il lettone ha abituato da sempre a parate di tutto rispetto – ma il pareggio di Haapala ha tenuto a galla tutte le speranze di qualificazione e ha rimesso in parità un incontro che nel terzo periodo i bianconeri hanno rischiato anche di poter vincere.

Si è quindi visto un Lugano in crescita, grazie a un gioco via via più fisico, più intelligente, che ha permesso a Chiesa e compagni di recuperare tantissimi dischi e di operare in velocità… peccato per il timing che spesso è venuto meno al momento decisivo.

Poco male, il ritorno in terra svedese si preannuncia equilibrato e aperto, ma in vista della ripresa del campionato – il 13 novembre si riparte col derby alla Valascia – la truppa sottocenerina ha dato prova di essersi ritrovata.

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

“Lugano Bike Emotions: lo show delle due ruote”

LUGANO - Nel prossimo weekend sulle rive del Ceresio si terrà un evento di grande portata a livello sportivo e sociale: il Lugano Bike Emotions, un vero e pro...
25.04.2025
Sport

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto