Mondo, 29 ottobre 2018

Picchia la moglie perchè convertita al cristianesimo

Avrebbe picchiato la moglie fino ad aprile dell'anno scorso (quando si era già stabilita con un conoscente), perchè si era convertita al cristianesimo e, secondo lui, si comportava con atteggiamenti troppo liberali e indipendenti. Lo riferisce il Corriere di Bologna.

La polizia italiana ha aperto un'inchiesta contro un marocchino di 43 anni residente a Soliera, in provincia di Modena, per il quale si presume il reato di violenza domestica. L'uomo, con una condotta violenta ripetuta nel tempo, avrebbe causato alla donnaonna sofferenze fisiche e psicologiche.
A gennaio, in seguito a una richiesta di acquisto di un paio di scarpe nuove da suo figlio durante una lite, il 43enne presumibilmente lo colpì con un pugno sulla schiena e si gettò quindi contro il bambino. minore che era intervenuto per la difesa della madre, colpendolo con uno schiaffo in faccia.

La donna, dopo quest'ultimo episodio, si era trasferita da un conoscente il quale a sua volta è stato oggetto di minacce da parte del 43enne, minacciandolo anche di morte. La madre e il figlio sono quindi stati trasferiti in una struttura protetta.

Guarda anche 

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

A Vienna solo 4 austriaci su 100 ricevono sussidi: tra i siriani quasi 74 su 100

Il Sozialbericht 2023 della città di Vienna fotografa con chiarezza la situazione del welfare nella capitale austriaca. Solo il 4,1% dei cittadini austriaci per...
13.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto